I giudici della prima sezione della Corte Suprema messicana hanno votato contro (4-1) la richiesta che chiedeva la depenalizzazione dell’aborto nello Stato di Veracruz. Sconfitti, per il momento, gli abortisti locali e le lobby internazionali. Vittoria per i movimenti pro vita, e buona la sinergia tra cattolici ed evangelici a tutela del concepito.
Corte costituzionale chiamata in causa da una donna omosessuale che reclama diritti di madre sulle figlie avute con l’eterologa dall’ex compagna..
La campagna elettorale negli Usa è ormai iniziata. L’organizzazione pro-life Susan B. Anthony List ha stilato un elenco di iniziative che l’amministrazione Trump ha assunto a favore della vita nascente dal giorno del suo insediamento ad oggi, elenco che, probabilmente, dovrebbe stimolare i pro-life americani a votare per il rinnovo della carica.
Il nuovo slogan che si va diffondendo nel mondo strabico dei “nuovi diritti civili” è il “diritto” alla “fertility equity”, cioè diritto a un figlio per tutti.
Continuano a saltare sul carro del Covid-19 i promotori dell’aborto che sperano che le maglie delle norme a favore dell’omicidio dei figli in grembo si allarghino. Ma mentre cresce la richiesta della pillola abortiva (Ru486), ingerita in casa con la scusa della
pandemia, e mentre ha luogo la battaglia legale giocata nei tribunali dei paesi che hanno permesso l’aborto fai-da-te in seguito al lockdown, emerge sempre di più la realtà nascosta di un servizio che da anni si spaccia come civile, a favore della libertà e del
benessere della donna.
Con un voto di 2-1, la Seconda Corte d’Appello di Fort Worth ha proibito al Cook Children’s Medical Center di staccare la ventilazione alla piccola Tinslee Lewis contro la volontà della famiglia. I giudici rimandano il caso al tribunale di grado inferiore. E intanto il Partito Repubblicano del Texas si impegna ad abrogare la letale “Regola dei 10 giorni”.
La necessità di un vaccino in tempi rapidi ha spalancato le porte alle sperimentazioni condotte infettando persone volontarie. In 32mila hanno risposto. Corpi in vendita?
Il 1° agosto la Francia voterà il disegno di legge che per far sentire “mamme” due donne permetterà che l’ovulo di una sia fecondato da sperma anonimo per essere impiantato nell’utero dell’altra. Si potranno poi creare embrioni con Dna umano-animale per ottenere organi di ricambio. Ma il desiderio di un bambino a ogni costo lascia sterili anche con un figlio. Inoltre, creare e uccidere animali con segni umani è una deriva terrificante.
La decisione dell’ospedale senza il consenso della famiglia. L’Alta Corte: l’ospedale non poteva agire coma ha fatto.
La ricerca di un vaccino contro il Covid – 19 destinato all’umanità, sta impegnando studiosi di tutto il mondo senza però una certezza di successo viste le incognite della mutazione del virus. Ne parliamo con il direttore dell’Unità di Malattie Infettive del Policlinico Gemelli di Roma.