Beatrice, piena di letizia, sollecita Dante a mirare il nuovo apostolo. Questi esorta Dante ad alzare gli occhi che aveva abbassato per il «peso» della loro luce.
HomeBibbiaNuovo Testamento: una guida
Nuovo Testamento: una guida11 febbraio 2025/ Nessun commento
di: Roberto Mela
nt
Per conoscere la figura di Gesù è indispensabile riferirsi agli scritti che ne attestano in modo attendibile le parole e le gesta. Essi costituiscono il corpus letterario denominato Nuovo Testamento, costituito da quarantatré opere letterarie di vario genere: vangeli, lettere, atti, apocalissi.
Sconcertante, Gesù non ha mai cessato di esserlo per i suoi contemporanei, compresi coloro che avevano riposto le loro speranze in lui.
Ogni settimana uno spazio pensato per la riflessione personale con l’aiuto di testimoni della fede e maestri spirituali. Oggi don Primo Mazzolari su come reagire quando vediamo tutto nero,
“La grande tribolazione” è un romanzo di Étienne de Montety ispirato al martirio di padre Jacques Hamel. Per guadagnare la vita bisogna perderla.
Scopri il libro “Perdona i nostri peccati”: un invito a riflettere sul lato più fragile e complesso della nostra umanità. Un libro che resta nel cuore anche dopo l’ultima pagina.
In occasione dell’ultimo incontro dei Percorsi Tematici 2024/25, Doctor Humanitatis – sezione di Verona della Società Internazionale Tommaso d’Aquino organizza la conferenza “Philosophari in Maria. La Beata Vergine Maria nella vita filosofica”, tenuta dal prof. mons. Livio Melina.
«Vagliate ogni cosa, tenete ciò che è buono» (1Ts5,21).
Una ricerca di Harvard mostra che partecipare alla Messa riduce la morte per disperazione. Chi frequenta i Sacramenti, anche per la ricerca, trova la pace nel cuore e corre un minor rischio di decessi correlati ad alcol, droghe o suicidi.
Carlo Carretto sull’importanza di calare la fede nelle vita quotidiana, concreta.