Category

Testimoni

VITA – Lia Pipitone, la donna che liberò se stessa e il figlio dalla mafia

By | Testimoni

Non una mattonella commemorativa, ma il racconto di una storia individuale e collettiva. Quella di Lia Pipitone, uccisa 42 anni fa all’Arenella, quartiere ad alta densità mafiosa di Palermo, per essersi ribellata al patriarcato mafioso. Oggi la sua posa nel luogo in cui la sua vita è stata brutalmente interrotta, alla presenza del figlio Alessio Carbone, delle istituzioni cittadine e di Libera che ha inserito questa iniziativa nella campagna nazionale di Libera “Fame di verità e giustizia”, che in questi giorni sta attraversando la Sicilia.

Leggi

VITA – Paolo Siani: «Mio fratello non voleva essere un eroe antimafia»

By | Testimoni

Ruotano sulla libertà e la memoria le tappe della XIV edizione di Trame. Un’edizione che quest’anno parte dal ricordo di Giancarlo Siani, il giornalista napoletano ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985. Un esercizio di memoria che riguarda anche il giudice Francesco Ferlaito, il primo giudice calabrese vittima della ‘ndrangheta a Lamezia Terme. Due storie, due umanità, delle quali si sente il dovere di fare memoria. Un ricordo, quello dedicato a Siani, che si inaugura con la mostra “È lui che mi sorride“, fumetto scritto da Alessandro Di Virgilio, con i disegni di Emilio Lecce.

Leggi

VITA – Stefania Mancini. «La filantropia è capace di immaginare il futuro, per questo è preziosa per l’Italia. Ora torno alle periferie di Roma»

By | Testimoni

Nell’Italia degli inamovibili, un fatto nuovo: nell’assemblea nazionale di Assifero, che si apre oggi a Torino, la presidente uscente non si ricandiderà a un secondo mandato, pur avendo fatto bene. Tornerà a occuparsi della Capitale e di marginalità, e a progettare una realtà internazionale dedicata ai profughi. Ha scelto VITA per trarre un bilancio di questo quadriennio.

Leggi