Antonio Terranova è nato a Palermo il 14 Luglio del 2004 ed è salito al cielo il 23 Febbraio del 2013 a soli 8 anni. Il giorno in cui è nato Antonio, sembrava che fosse venuto dal cielo il bambinello, c’era un via vai continuo di gente dentro la stanza dell’Ospedale, che spesso era piena al punto da infastidire le altre degenti. Leggi
“Ho cercato di comprenderlo e capire il suo percorso”. Ma “passare alla violenza…non c’è nessun tratto della sua vita, del suo carattere che mi possa aiutare a immaginare questo salto. È questo quello che mi spaventa, in assoluto”. Si racconta al Sir Valeria Collina, la mamma di Youssef Zaghba, il ragazzo morto sul London Bridge il 3 giugno 2017 dopo aver ucciso, insieme ad altri due attentatori, otto persone. “Cos’è questa forza? Chi sono queste persone? Cos’è questa ideologia che può trasformare così una persona? Queste sono le domande che mi turbano. Non solo rispetto a mio figlio ma in generale. Con cosa abbiamo a che fare? Sembra qualcosa di molto potente”. Leggi
Due aborti spontanei, poi un’infezione che ha comportato la sterilità, poi l’adozione di due bambini speciali; ora Michela è certa: «Sostenere la Croce non è un premio di consolazione, ma fa fiorire ogni cosa che ti è data». Leggi
Intervista a Serge Abad-Gallardo, ex “Figlio della Vedova”. Leggi
Noura Hussein Hammad ha 19 anni, è sudanese, a 13 viene costretta a sposarsi con un suo cugino di secondo grado che la violenta. Per difendersi Noura lo uccide e ora è condannata a morte. Abbiamo raccolto la testimonianza di chi sta cercando di salvarle la vita. Leggi
Nell’omelia che il monaco pronunciò il 14 maggio del 1978 l’interpretazione della morte del presidente della Dc: «Come agnello
condotto al macello». Leggi
Il 22 agosto 2005 la vita di Giusy Versace cambia completamente. Sulla Salerno-Reggio Calabria resta coinvolta in un incidente stradale e, nell’impatto con il guardrail, perde entrambe le gambe, successivamente sostituite da protesi. È divenuta, grazie alla sua forza, atleta paralimpica, conduttrice televisiva, attrice teatrale e ballerina. Ci tiene a sottolineare di esserci riuscita per il sudore, la fede e la determinazione versata. L’abbiamo incontrata per parlare di disabilità, limiti e media. Leggi
Sono corsi in tanti a congratularsi con lei alla consegna della laurea in Scienze politiche all’istituto L’Orientale di Napoli. Ma tanti, prima, hanno corso con lei per questo e altri traguardi. Leggi
Il corso alla scuola di ballo “Ritmomisto” di Lavis tutti i giovedì pomeriggio: «Queste piccole ci hanno aperto la mente». Leggi
Così San Giovanni Evangelista rende omaggio a Vicky Marivic Maderazo, stimata da italiani e immigrati, morta prematuramente. Un modo per aiutare le sue figlie. E i ragazzi del quartiere in difficoltà. Leggi