Monthly Archives

maggio 2019

Ilenia, dai carabinieri al convento «Continuerò a servire il prossimo»

By | Testimoni

La 26enne: nel mio passato ci sono arresti e fidanzati, poi ho visto le suore a Medjugorje È entrata prima in Aeronautica, poi nell’Esercito e infine è riuscita a coronare il suo sogno, la selezione nei Carabinieri, dove ha indossato la divisa, fatto perquisizioni e arresti per due anni a Caltanissetta. Ma Ilenia Siciliani, 26 anni, alta e bella, i capelli annodati sulla nuca, una passione per le maratone e le gite in moto, il suo vero grande sogno l’ha scoperto con un pellegrinaggio a Medjugorje, fra le missionarie della Divina Rivelazione. Una chiamata. E ieri, prima di partire per un convento a Roma, si è tolta la divisa consegnando la pistola d’ordinanza al maresciallo che ha colto un filo di emozione, superata con una battuta dall’ormai ex «carabiniere scelto»: «Lascio la Beretta, ma ho il rosario». Leggi

Cliniche per bambini trans e Massoneria, uno strano intreccio

By | Gender

Solo nell’ultimo anno più di 2500 bambini inglesi sono stati indirizzati al centro che si occupa di riassegnazione del genere. Qualche giorno fa’ il Times di Londra, portabandiera del pensiero liberal, ha dedicato all’argomento 2 pagine intere. L’attualità
di cui si dava conto era quella delle dimissioni di 5 medici il cui compito era decidere quali bambini avviare al trattamento di interruzione della pubertà. Perché i dottori si sono dimessi? Per le forti pressioni subite per indirizzare verso il cambiamento di sesso bambini i cui disagi psicologici non erano stati sufficientemente accertati né studiati. Leggi

La Human Rights Campaign riunita a Washington

By | Gender

La Human Rights Campaign è l’associazione gay e trans più grande d’America con 750mila aderenti e, tra il 20 e il 21 aprile scorso, ha organizzato un summit mondiale a Washington. La chiamata alle armi ha raggiunto tutti i paesi del mondo ed infatti sono arrivati rappresentanti addirittura dalle Barbados, dal Messico, Ecuador, Argentina, Ucraina, Pakistan e Malawi. Leggi

Nell’agenda economica del Governo hanno prevalso i rinvii

By | Attualità

Quando, il 27 maggio, l’Esecutivo potrà abbandonare la tattica del “buttare la palla avanti”, di rinvio al futuro per non scontentare elettori, l’agenda sarà impegnativa e riguarderà più l’economia che la finanza. Dall’Alitalia, che tanto più diventerà pubblica tanto più costerà ai cittadini, alla Fase due di rilancio dell’Ilva, Tav, Flat Tax, le privatizzazioni di società e beni demaniali, l’abbraccio con la Cina per la Via della Seta (visto con sospetto dagli Usa) e tanto altro per alimentare un Pil (Prodotto interno lordo) molto deludente. C’è un’agenda d’emergenza anche per i conti pubblici per scongiurare la temuta imposta patrimoniale. Una tassazione straordinaria su quanto accumulato nel tempo che, pur smentita da tutti, è presa in esame dagli analisti come ipotesi estrema per dare una sterzata. Per evitare quell’aumento dell’Iva (ora al 22%) al 24,2% nel 2020, e anche peggio l’anno successivo, che renderebbe più costosi i principali consumi.

Leggi