È stata presentata l’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato” promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana”.
Sergio Ramelli e molti altri giovani trovarono la morte o ebbero le vite distrutte da una violenza politica che segnò più di un decennio.
Il capitolo “Media e cultura: la verità è divisiva?” de “L’interminabile ’68” di Giancarlo Cesana, prefazione di Giuliano Ferrara, ora in libreria
Stando a questa nuova proposta di legge, chiunque svolga attività di lobbying dovrà obbligatoriamente iscriversi al registro e aggiornare con cadenza settimanale le informazioni sugli incontri avuti con rappresentanti delle istituzioni.
Strage continua e la sottostima dei dati.
Sicurezza sul lavoro. Nei primi quattro mesi dell’anno si sono già contate 138 vittime (+16% rispetto al 2024).
Tra pochi giorni inizieremo un nuovo anno sociale. Ciò ci avverte da una parte che il tempo trascorre velocemente e dall’altra ci invita a ripensare al significato della nostra vita per comprendere sempre meglio qual è la meta del nostro cammino e il senso delle nostre azioni in questo viaggio. Dalle risposte che forniremo dipende la gioia o la tristezza del nostro vivere e di ogni nostra giornata.
Ho trascorso 15 anni accanto ad un autentico uomo di Dio, ogni giorno trascorso con lui è stato sorprendente ed edificante soprattutto è stato un’autentica scuola di vita umana e sacerdotale.
La Fondazione “Don Luigi Liegro” e la rete del progetto Vol.A in Rete – Volontari per il Giubileo, attuato da Csv Lazio, hanno coinvolto 150 persone provenienti dai centri di salute mentale di Roma.
A Bergamo la Fondazione Angelo Custode ha inaugurato la “Casa minori e famiglia Marina Lerma”, nuovi spazi dedicati ai bambini in situazioni di disabilità complessa e fragilità, anche nel percorso di fine vita.