LA LETTERA AL DON… Quali giornali?

By 25 Agosto 2025Attualità

Ho trovato molto interessante la rubrica del suo Blog sospesa in luglio e agosto (spero che riprenderà con settembre) riguardate una rassegna stampa alternativa, cioè il riportare notizie del web poco conosciute e diffuse, anzi spesso taciute poichè sono convinto che unicamente il confronto aiuti ognuno di noi a farci la nostra idea. Lo diceva, come lei lo sottolineava il filosofo Platone: “Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare” e credo che quella da lei utilizzata è un ottima metodologia. Ma guardando la mia vita di parroco vedo che questo è arduo soprattutto per i molti impegni a cui devo rispondere. Lei che metodologia utilizza. Un saluto don Silvio.

Mi permetto reverendo un’ osservazione. Lei da mesi con suoi argomenti chiamandoli  religiosi sta invadendo Linkedin, una piattaforma che ha una finalità ben diversa. LinkedIn è un social network professionale, pensato per mettere in contatto professionisti e aziende, favorendo lo sviluppo di relazioni professionali e la ricerca di lavoro. Quindi le domando non sta sbagliando l’obiettivo? Martino.

LA RISPOSTA DEL DON A DON SILVIO 

Comprendo molto bene anche se non ho mai esercitato il ruolo di parroco ma per quello che sento dagli altri sacerdoti le molteplici incombenze quotidiane. Ad esempio ho un cugino parroco di una Unità Pastorale in Milano con 22.000 abitanti. Per quanto riguarda la sua domanda specifica ogni giorno mi faccio un idea delle principali notizie  per poi approfondirle su quotidiani online:  Vatican News  ( Notizie Vaticano e mondo)Avvenire (Quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana)  Il Sussidiario   (Il quotidiano approfondito),   Informazione Cattolica (Notiziario di informazione cattolica indipendente),  In Terris (La voce degli ultimi).

Trovo inoltre interessanti anche i seguenti blog: La Nuova Bussola QuotidianaTempi.itSettimana news,  ProVita&FamigliaBasta Bugie, Vita.it ,  UCCR (Unione Cristiana Cattolici Razionali), Alzo gli occhi verso il cieloBuone Notizie  Libreriamo  Scienza&Vita, 

Le notizie degli organismi di stampa citati accompagnate dal altri: dal Sole 24Ore al Il Giornale, dal Riformista ad Internazionale… formano la Rassegna Stampa che ogni settimana presento.

LA RISPOSTA DEL DON A MARTINO

Egregio signor Martino (o dottore Martino) lei ha ragione nel descrivere le finalità di Linkedin, ma i social possono anche trasformarsi dalla loro mission originale rispondendo anche alle nuove esigenze delle persone e della società. Seguendo Linkedin mi sono subito accorto della sua trasformazione in corso, non essendo l’unico che posava post oltre l’aspetto professionale ma anche religiosi, direi umanistici perché l’uomo è assettato anche di questo e non solo (mi permetta) del guadagno. Mentre la ringrazio della sua osservazione, la quarta di questa tipologia, non dimentico le 4.000 di ringraziamento, ovviamente per motivi di privacy essendo messaggi personali non posso pubblicarli. Comunque da parte mia non ci sarà un “passo indietro” persuaso che la persona chiede, anzi implora, molto altro il business. Una amica psicologa mi disse: “agli adulti non va mai detto ciò che devono fare”. La irritano le mie riflessioni: non le legga!

Don Gian Maria