Sono stato ordinato sacerdote nel 1986 e da 28 anni sono cappellano ospedaliero. Prima all’ospedale san Giuseppe di Milano e dal 2006 anni presso un centro di “riabilitazione psichiatrica e psicorganicità” gestito dai padri Fatebenefratelli a Cernusco sul Naviglio (Mi) dove sono ospitate circa 400 persone, molti giovani, con malattie psichiatriche. Un vero e proprio villaggio della carità e della solidarietà!

Ha conseguito un dottorato in Teologia, una laurea in Sociologia e ho frequentato alcuni master e corsi di perfezionamento universitari.

Collaboro con l’Ufficio della Pastorale della Salute dell’arcidiocesi di Milano, sono segretario della Consulta per la Pastorale della Salute della Regione Lombardia e sono stato componente della Consulta Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI (Conferenza Episcopale Italiana).

Ho esercitato il ruolo di presidente di vari Comitati Etici, ho insegnato presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e ho collaborato con l’Università degli Studi di Milano.

Sono giornalista pubblicista, scrittore e blogger e gestisco il blog “L’uomo pensante” che tratta di molteplici argomenti.

Abituato fin da ragazzo da mio papà a leggere il giornale e a seguire i telegiornali, con il passare degli anni mi sono appassionato ai mezzi di comunicazione nella ricerca di notizie obiettive e veritiere nella giungla di disinformazione, di strumentalizzazione e di fake news che popolano il web e i social media.  

Potrai pensare che essendo sacerdote sia condizionato da una determinata visione ideologica ma non è così, perché il mio sforzo (e spero di riuscirci), è di giustificare determinate posizioni supportato dalla scienza, dalla filosofia, dalla storia e soprattutto dalla grandezza e ampiezza della ragione, possibile luogo d’incontro tra pensiero cristiano e pensiero laico pur mantenendo ognuno la propria identità.    

Mi reputano un accreditato relatore a livello nazionale è ho pubblicato vari testi che trovi nella sezione bibliografia.

Forse tutto questo non basta, vuoi il famoso pezzo di carta. Nessun problema, ecco il mio curriculum.

CURRICULUM VITAE GIAN MARIA COMOLLI