Cei, Caritas, Consulta antiusura, diocesi e cinque fondazioni lanciano il progetto “Mi fido di noi”: uno strumento nuovo per aiutare chi è in difficoltà con i debiti.
Il portiere azzurro oggi direttore sportivo della Nazionale racconta la sua carriera, tra il sogno adolescenziale di emulare N’Kono, la carriera ricca di trionfi e gli errori. «Ora prego per il Papa».
A Lampedusa dalla Sierra Leone sola con una coppia di amici, la Croce Rossa Italiana ha rintracciato la madre in Olanda. Il tribunale dei minori di Palermo ha dato l’ok per il ricongiungimento.
Durante la Seconda guerra mondiale, in un Comune in provincia di Modena, una settantina di giovani ebrei provenienti dall’est europeo vennero sottratti dalle persecuzioni nazifasciste grazie al sostegno solidale della popolazione. Quella stessa comunità oggi si impegna in un circolo Acli per offrire ospitalità diffusa ai migranti.
Palazzo Madama si mette in ascolto dell’esperienza sul campo della esperienza clinica, scientifica e assistenziale di riferimento in Italia per le patologie neuromuscolari.
Irene ha sedici anni, vive a Roma con i genitori Luca e Ruena, la sorellina tredicenne Ilaria, e Sally, una deliziosa golden retriever di cinque anni. Il suo sguardo è luminoso: ha attraversato il tunnel dell’anoressia ma è riuscita ad uscirne ed ora prosegue, fiduciosa e determinata, il suo viaggio di guarigione.
Pellegrinaggi, corsi di catechismo, opere di carità: l’intensa Quaresima delle comunità cattoliche cinesi.
Fantasia della Carità, servizio alla persona e farsi prossimo. Ecco il Comune Denominatore delle Misericordie. Il Presidente nazionale Domenico Giani ci racconta cosa significa essere compagni di viaggio delle persone più fragili e bisognose
“Cinquant’anni di mafia”, il libro di Saverio Lodato è stato presentato al Teatro Golden di Palermo.
I capisaldi etici e l’impegno nel sociale di un manager raccontati da Gaetano Santonocito, già imprenditore e attuale direttore generale di Aias Monza.