A 74 anni diventa presbitero dopo aver speso una vita nell’Arma. «La mia vocazione? Nei secoli fedele» e ricorda il valore del Giovedì Santo nella sua vita di prete per sempre
UN RICORDO DI SAN GIOVANNI PAOLO II DEL GIÀ AMBASCIATORE MIKLOSKO
Oltre 6.200 km insieme, con l’appoggio di Bmw Motorrad Italia, per il fondatore de “I bambini delle fate” e suo figlio: un viaggio di amore e speranza
IL 3 DI APRILE DI 29 ANNI FA MORIVA IL GRANDE SCIENZIATO JÉRÔME LEJEUNE. È STATO RICONOSCIUTO COME VENERABILE DALLA CHIESA CATTOLICA…
Una panchina di Milano, un senzatetto che si alza dirigendosi verso l’Istituto dei Tumori, un’illuminazione. È da qui che nasce l’onlus CasAmica, fondata nel 1986 da Lucia Vedani, per accogliere bambini, anziani malati e i loro familiari. Una realtà in cui si scopre che il dolore, se accolto, «ci rende più umani e più veri». Un libro ne racconta la storia.
Il ministro della Giustizia è intervenuto a Padova ad un convegno di presentazione della mostra dedicata al magistrato ucciso dalla mafia. E ha detto cose notevolissime
L’autrice Usa: «Sono cresciuta con la mia storia già raccontata per me. Scrivere mi ha permesso di afferrare quella storia e raccontarne una nuova, più vera»
Sognava di diventare pilota di linea, e invece arrivò la chiamata durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Toronto a scombinargli i piani. La nostra intervista a don Marco Santarelli nel decimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale