Nel terzo capitolo Papa Francesco evidenzia che “il virus più difficile da sconfiggere” è “l’individualismo radicale” per costruire pensare e generare un “mondo aperto”, cioè senza muri, senza confini, senza esclusi e senza estranei.
Il rosario spiegato da don Alberto Rovagnati ai giovani e da don Luigi Maria Epicoco agli adulti.
Dopo aver evidenziato nel primo capitolo le molteplici ombre che oggi attanagliano il mondo, il Papa prosegue indicando un esempio luminoso di carità, di solidarietà e di fratellanza: il buon samaritano presentato da Gesù nel Vangelo (cfr. Lc. 10,25-37).
In questi giorni pasquali mentre tutti siamo in apprensione per il futuro dell’umanità ho riletto l’enciclica di Papa Francesco: “Fratelli tutti” dove ho trovato spunti, che se li interiorizziamo, potranno umanizzare il mondo. Li condivido con voi.
GUARDA IL VIDEO
Dalla sera del Giovedì Santo osserviamo un’ incalzare di torture fisiche e psicologiche nei confronti del Signore Gesù descritte con accurati particolari, soprattutto da Luca, che essendo medico è attendibile anche scientificamente. Esamineremo i principali passaggi osservando la “Sacra Sindone” il telo sepolcrale che “che ha avvolto la salma di un uomo crocefisso in tutto corrispondente a quanto i Vangeli ci dicono del Cristo,
Proseguiamo il nostro cammino spirituale nella quinta settimana della Quaresima 2022 sempre in compagnia di Chiara Amirante che ci sta offrendo alcuni “assaggi” di Spiritherapy. Oggi Chiara ci parlerà della VERITA’ che dobbiamo portare al mondo con la nostra testimonianza e la nostra vita.
Proseguiamo il nostro cammino spirituale di questa Quaresima 2022 in compagnia di Chiara Amirante offrendo alcuni “assaggi” di Spiritherapy. Oggi Chiara ci parlerà di felicità rispondendo al quesito: qual è il segreto per la felicità?
Proseguiamo il nostro cammino spirituale di questa Quaresima 2022 in compagnia di Chiara Amirante offrendo alcuni “assaggi” di Spiritherapy, partendo dal cuore.