Nel terzo capitolo Papa Francesco evidenzia che “il virus più difficile da sconfiggere” è “l’individualismo radicale” per costruire pensare e generare un “mondo aperto”, cioè senza muri, senza confini, senza esclusi e senza estranei.




Editoriale
ABORTO. Diciamoci tutta la verità senza ingannare le donne
Il 22 maggio 1978, cioè quarantaquattro anni fa, il Parlamento Italiano approvò la legalizzazione dell’aborto con la legge 194. E, dal quel drammatico giorno della storia della nostra repubblica, 6.292.828 (dati delle Relazioni del Ministro della Salute sulla attuazione della legge ) di “futuri bambini” furono uccisi con l’autorizzazione dello Stato. Inoltre, ai numeri ufficiali, dobbiamo sommare quelli sconosciuti dell’abortività clandestina e le morti provocate dalle pillole abortive. Non possiamo scordare che ogni anno sono vendute 380mila confezioni di pillole, che con varie modalità bloccano il concepimento o evitano l’impianto dell’ovulo fecondato nell’utero materno. Ciò significa, che migliaia di futuri bambini pur non essendo nati, non sono registrati ufficialmente come aborti.
Rischi per la donna
I “paladini dell’aborto”, sempre più aggressivi, inneggiano a questa strage come segno di civiltà di un popolo e, vogliono farci credere che la tematica sia unicamente religiosa, quindi un diritto di uno stato laico, mentre l’atto dell’aborto chiama in causa TUTTI, cioè l’umano, anche in base alle evidenze scientifiche riguardanti l’inizio di una vita. Ha affermato papa Francesco: “Il problema dell’aborto non è un problema religioso: noi non siamo contro l’aborto per la religione. No. E’ un problema umano e va studiato dall’antropologia. Studiare l’aborto incominciando dal fatto religioso è scavalcare il problema poiché c’è la questione antropologica sull’eticità di far fuori un essere vivente per risolvere un problema. Questa è la discussione. Io non permetto mai che si incominci a discutere il problema dell’aborto dal fatto religioso. No. E’ un problema antropologico, è un problema umano” (26 agosto 2018).
I “paladini dell’aborto”, inoltre, nascondono, occultano e offuscano la sofferenza della donna e i rischi fisici e psicologici che deve affrontare sottoponendosi all’interruzione volontaria della gravidanza. Poiché, essendo onesti intellettualmente, vogliamo tutelare anche la sua mamma, che a volte subisce violente pressioni affinchè abortisca, non sorretta dallo Stato come richiesto dalla legge 194/78 (art. 5). Per questo, ricordando la tragica giornata di quarantaquattro anni fa, vogliamo riflettere sui rischi fisici e psicologici che l’aborto comporta per la donna.
Rischi fisici
Il 27 aprile 2022 nella sala “Caduti di Nassirya” del Senato è stato presentato il dossier “Aborto: dalla parte delle donne” zeppo di riferimenti bibliografici, dati e statistiche, da dove apprendiamo che oltre 1.400, secondo dati sottostimati, sono le donne che ogni anno, in Italia, subiscono danni fisici immediati oltre quelli incalcolabili che si manifestano nel tempo (danno cervicale, perforazione della parete uterina, infertilità, aborti spontanei ricorrenti, malattie autoimmuni fino al cancro al seno…) come conseguenza dell’aborto.
Rischi psichici
L’aborto, inoltre, implica alla donna, inestimabili sofferenze e incommensurabili devastazioni psicologiche avendo reciso un legame profondo e ancestrale, oltre che una relazione intensissima tra madre e figlio instaurata fin dal concepimento. Avviene quanto accade di fronte alla morte di una “persona cara”. Si spalanca una ferita profonda e permanente che raggiunge l’apice di fronte alla morte di un figlio sia piccolo sia adulto. “E’ come se il tempo si fermasse e si apre una voragine che inghiottisce il passato e anche il futuro”(Papa Francesco, 24 giugno 2015). Per questo, un notevolissimo numero di donne, si chiedono insistentemente e disperatamente: “dov’è il mio bambino?”. E, ovviamente, sono insufficienti le banali affermazioni: “non pensarci più”, o “dimentica”, oppure “la vita continua”. E’ la cosiddetta “Sindrome Post-Abortiva” che “ferisce” circa il 60% delle donne che hanno interrotto la gravidanza. Può manifestarsi immediatamente dopo l’aborto oppure presentarsi a distanza di mesi o di anni. La dott.ssa C. Baccaglino, psicoterapeuta, ha equiparato l’IVG a una “mina” che dopo essere stata innescata è gettata nell’oceano. “Questa mina – afferma Baccaglino – può rimanere inattiva per svariati anni oppure esplodere dopo brevissimo tempo, può ovviamente anche non esplodere. Però una ‘piccola’ mina può affondare anche una grossa nave! Uscendo dall’esemplificazione, la ‘mina’ cioè l’aborto, vaga nel ‘mare’ che è l’inconscio, l’ostacolo su cui può detonare è la percezione dell’interruzione stessa. Infatti, la donna può rimuovere, può anche negare, mediante meccanismi di difesa, quanto è accaduto, però può anche recuperare la percezione cosciente dell’interruzione avvenuta, evidenziando il bisogno di elaborazione del lutto” (Il Timone, 8/2019, pg. 27).
Dello stesso parere è la dott.ssa B. Foa, psicologa clinica e counselor, che nel testo “Dare un nome al dolore. Elaborazione del lutto per l’aborto del figlio” (ed. Effatà) alla domanda: “Come si manifesta lo stress post aborto?”, così risponde: “Per quello che ho potuto constatare, la donna dopo l’intervento abortivo non rimane più la stessa. Necessariamente si deve incassare un colpo enorme: un trauma. Il trauma è tale che si vive una sorta di schizofrenia tra due diverse rappresentazioni del sé: l’immagine che si aveva della propria persona prima dell’evento aborto, e l’immagine nuova di sé, che non corrisponde più a quella precedente all’aborto, e che è, di fatto, quella reale. La donna, dopo aver compiuto una scelta decisiva, pensa, erroneamente, di poter andare avanti come se l’evento aborto non fosse mai accaduto. Ma la coscienza, prima messa a tacere, si rifà viva. Infatti è proprio la morte del figlio che rende la donna consapevole del fatto che in precedenza il bambino era vivo; e che era un bambino, non un girino” (pg. 86).
Anche a Simona Ventura, conduttrice televisiva e showgirl che abortì in giovane età, la ferità “rimase aperta” per decenni. “Ho avuto il primo rapporto sessuale a 19 anni e sono rimasta incinta e ho abortito. Feci quel gesto ed è rimasta una ferita sempre aperta. Lui (il mio compagno) era un amore, ma non l’ha mai saputo, non gliel’ho mai detto. Perché? Perché era una scelta mia e non era un suo diritto saperlo. Ma quella decisione mi ha procurato delle conseguenze psicologiche per anni ed è stato molto difficile superarle” (Il Messaggero.it, 26 giugno 2018).
Da ultimo, non possiamo scordare i dati scientifici presenti in numerosi studi internazionali che testimoniano che la sindrome post abortiva non solo procura profonde depressioni ma anche pensieri suicidi. Tra i molti ricordiamo La ricerca dell’Elliot Institute for Social Sciences Research di Springfiel (Illinois – USA), che giunse alle seguenti conclusioni. -Il 90% delle donne che hanno abortito soffre danni psichici nella stima di sé; -il 50% incomincia o aumenta il consumo di bevande alcooliche e/o quello di droghe; -il 60% è soggetta ad idee di suicidio spesso legate a date speciali: anniversario dell’aborto, data presunta del parto…; il 28% ammette di aver tentato di suicidarsi; il 52% ha rancore o avverte sentimenti di odio nei confronti di chi gli ha “consigliato l’aborto”. L’equipe Suicide anonymous di Cincinnati (Ohio – USA), coordinata da M. Uchmann, si occupò per due anni e mezzo di oltre 4.000 tentativi di suicidi di donne; oltre la metà erano reduci dall’aborto. E, Lo studio STAKE, condotto per quattordici anni in Finlandia, arruolando tutte le donne che avevano interrotto la gravidanza, mostrò in queste una mortalità tripla e un tasso di suicidiarietà sette volte superiore alle partorienti.
E’ “boicottata” la consapevolezza delle donne
Da quanto affermato fin qui possiamo affermare, senza ombra di dubbio, che si vuole boicottare la consapevolezza delle donne sull’incidenza dell’aborto sulla loro salute; cioè non si comunica loro cosa è l’aborto e cosa può provocare. A coloro che presentano l’opportunità di abortire come positivo per le donne, scordandosi che potrebbero pagare sulla loro pelle le conseguenze, magari per tutta la vita, chiediamo l’ onestà intellettuale di smetterla di propagandare la loro ideologia mortifera su persone inconsapevoli. Amare, tutelare e salvaguardare la donna significa raccontarle cos’è l’aborto e le conseguenze fisiche e psicologiche che rischia, oltre che farle conoscere chi può accompagnarla perché eviti questo atroce atto.
La conferenza stampa di presentazione del dossier “Aborto: dalla parte delle donne” si è conclusa con la testimonianza di Francesca Siena: “La maggior parte delle donne incontrate in questi anni (più di 800) non sapeva assolutamente della possibilità di ottenere sostegni concreti per portare avanti la gravidanza. Per loro l’aborto non era una “scelta”, ma l’unica via d’uscita da una situazione difficile. Proprio per questo motivo la percentuale di donne aiutate che poi va ad abortire è veramente bassissima (si parla del 1, massimo l’1,5%” (Presidente del Cav “Ardeatino” di Roma).
Don Gian Maria Comolli
Divina Commedia: un itinerario verso la felicità
Abbiamo terminato il viaggio nella Divina Commedia che ci ha accompagnato per mesi. Siamo giunti al Canto 33 del Paradiso, l’ultimo che ci presenta la preghiera di San Bernardo alla Vergine e la successiva visione di Dio, Trinità e Incarnazione.
PARADISO – Canto 33
La visione di Dio
GUARDA IL VIDEO DEL XXX CANTO
PREGHIERA DI SAN BERNARDO ALLA VERGINE MARIA (VIDEO)
ARCHIVIO VIDEO PRECEDENTI
CORONAVIRUS
Visita l’archivio Coronavirus. Oltre 500 articoli, video, testimonianze…sempre aggiornati
Nei “liberal” Usa, guidati dal democratico e cattolico Biden (così lui si ritiene) chi oserà limitare l’aborto rischia forte
PREMESSA
Negli Usa, dove i movimenti pro-vita sono rilevanti e consistenti, significativa, ad esempio, è la manifestazione a favore della vita che si svolge ogni anno a Washington con la partecipazione di migliaia di persone, la Corte Suprema Federale potrebbe ribaltare a breve la sentenza “Roe v Wade” del 22 gennaio 1973 che dichiarò legale l’aborto, in ogni sua forma e in tutti gli Stati americani. Recentemente la Corte Suprema dopo un’ accurato riesame della sentenza ha messo in dubbio la validità della stessa non ritenendo l’aborto un diritto legale, quindi consentito, ed entro alcune settimane sarà riesaminata dando molto probabilmente la possibilità a ogni Stato di approvare una sua normativa. Normative a favore della vita negli Stati a guida repubblicana, ben sapendo che questo partito a partire da Trump è contrario all’aborto e normative filoabortiste in quelli democratici capeggiati dal presidente Biden che intende blindare l’aborto attraverso una legge del Congresso che faccia rientrare dalla finestra ciò che la Corte Suprema sta cacciando dall’uscio.
COSA STA ACCADENDO
Non sappiamo quale sarà il verdetto della Corte Suprema ma siamo preoccupati poichè un documento del Dipartimento della Sicurezza Nazionale descrive seri pericoli di attentati ai giudici della Corte Suprema statunitense, ai pro vita e alle chiese. Tra le minacce, “l’incendio o l’assalto alla Corte Suprema degli Stati Uniti e l’omicidio dei giudici e dei loro impiegati”, nonché di membri del Congresso.
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Corte Suprema USA, la bozza anti-aborto ai raggi X – 1
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Falsa libertà e danni sociali, la bozza anti-aborto demolisce la Roe – 2
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – USA. Aborto bocciato in Senato: ossigeno per i giudici
- ALLEANZA CATTOLICA – Clamoroso: la Corte Suprema USA ferma l’aborto
- IN TERRIS – Usa: Corte suprema voterà per abolire diritto all’aborto
- AVVENIRE – Aborto, la Corte Suprema USA può revocare il suo SI
- IL FATTO QUOTIDIANO – GlI Usa verso il divieto di aborto. Ogni stato potrà decidere per sè
- LIBERO – Sentenza storica. Diritto ad abortire, stop negli USA
- SIR – Aborto in Usa. Casini (Mpv), guardiamo con grande speranza al ribaltimento della sentenza che lo ha reso legale
- LA VERITA – In Oklahoma è ora vietato per legge
- PROVITA&FAMIGLIA – Aborto. Giubilei: «Corte Suprema non si lasci influenzare, americani sono pro-life»
- AVVENIRE – Corte Suprema. America al bivio, ma l’aborto va superato non occultato
- AVVENIRE – Aborto, la Corte Suprema può revocare il suo «sì». Poi parola agli Stati
- IL SUSSIDIARIO – Biden vs Corte Suprema “bozza contro aborto mina i diritti”/ “Contrasteremo la legge”
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – La Roe vs Wade rischia. E gli abortisti scatenano l’inferno
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Aborto, i Dem Usa soffiano sulla guerra civile
- PROVITA&FAMIGLIA – Il terrorismo di matrice pro choice. Così i pro life sono in pericolo
- IL SUSSIDIARIO – ABORTO USA/ Assalto alle case dei giudici, prove di “golpe” con l’ok di Biden
- ALETEIA – USA: attacco a un gruppo pro-vita, incendiato l’ufficio dell’Oregon Right to Life
- TEMPI.IT – Performer, ancelle e attivisti in delirio per l’aborto in America
- SIR – Usa: il dibattito sull’aborto infiamma il Paese, ma emerge la necessità di aprire a una protezione sociale inesistente
- TEMPI.IT – Ora in pericolo gli altri diritti. La fake news della sinistra Usa sull’aborto
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Aborto, “la notizia che arriva dagli Usa è ottima. La fuga di notizie è spaventosa”
- PROVITA&FAMIGLIA – Il business miliardario dell’aborto negli Usa. Ecco quanto vale
- LA VERITA’ – L’aborto in America vale oltre 1 miliardo. Ma la Corte suprema può far saltare tutto
- SIR – Aborto in Usa: Casini (Mpv), “guardiamo con grande speranza al ribaltamento della sentenza che lo ha reso legale”
- TEMPI.IT – Gli Usa non sono l’Europa. Discutere di aborto non è un tabù
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Negli Usa si avvicina la liberazione dalla piaga dell’aborto. E da noi?
MANIFESTAZIONE NAZIONALE A FAVORE DELLA VITA 21 MAGGIO 2022
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Il 21 maggio a Roma migliaia di famiglie sfileranno di nuovo per la vita
- PROVITA&FAMIGLIA – Manifestazione “Scegliamo la Vita”. Attese migliaia di famiglie il 21 maggio a Roma. Ecco orario e luogo!
- SIR – Difesa della vita: Roma, sabato 21 maggio la manifestazione nazionale “Scegliamo la vita”
- PROVITA&FAMIGLIA – The Sun: «Sabato a Roma per cantare la bellezza della vita»
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Manifestazione per la vita, un’occasione per fare chiarezza
“NO” all’ EUTANASIA e al SUICIDIO ASSISTITO
Dossier – #NO EUTANASIA #NO SUICIDIO ASSISTITO #SI CURE PALLIATIVE
Leggi il libro: “EUTANASIA. Se la conosci la combatti. Dall’ideologia al reale”
GUERRA RUSSIA UCRAINA
Stop alle armi. L’Italia e l’Europa siano mobilitate per la pace.
CLICCA PER APPROFONDIRE 1
CLICCA PER APPROFONDIRE 2
IL “CONTATORE” DEGLI ABORTI
Controlla in tempo reale il numero degli aborti nel mondo dal 1 gennaio 2022
Oggi siamo a 16.371.114
VERIFICA IL CONTATORE
Con che coraggio chi è favorevole all’aborto prega Dio per ottenere il dono della pace o manifesta per la pace?
Video della settimana

1 gennaio 2018 – 30 aprile 2022: 1.481.310
aprile 2022: 48.256
IL LIBRO DELLA SETTIMANA
CLICCA PER CONOSCERE IL LIBRO
Indice dei LIBRI CONSIGLIATI
IL FILM DELLA SETTIMANA
CLICCA PER CONOSCERE IL FILM
Il nostro ARCHIVIO
Twitter di Papa Francesco

#“Vi do la mia pace” (Gv,14,27). Gesù sa che da soli non siamo in grado di custodire la pace, che ci serve un aiuto, un dono, lo Spirito Santo. È Lui che disarma il cuore e lo riempie di serenità# (22 maggio 2022)
Il tuo quotidiano online
Attualità
GUERRA IN UCRAINA
- AVVENIRE – Demos sferza i partiti. No al riarmo, la pace non può aspettare
- AVVENIRE – I cadaveri dei soldati nei vagoni freezer. La guerra che Mosca non vuol vedere
- AVVENIRE – La natura della Nato, i suoi gravi errori e quelli terribili commessi da Putin
- AVVENIRE – L’analisi. In Ucraina persi 4,8 milioni di posti di lavoro dall’inizio della guerra
- CORRIERE DELLA SERA – E’ l’ipocrisia la caratteristica di questa guerra disumana
- CORRIERE DELLA SERA – Esistono per la Russia vie d’uscita accettabili
- CORRIERE DELLA SERA – La contraddizione apparente delle sanzioni alla Russia
- CORRIERE DELLA SERA – Noi, l’Europa e l’America: i veri interessi e quelli falsi
- CORRIERE DELLA SERA – Le (giuste) parole della pace di Antonio Polito
- CORRIERE DELLA SERA – Modavia, la frontiera della pace
- DOMANI – Guerra in Ucraina, solo la cultura può fermare l’odio
- DOMANI – Il dibattito sulle armi. I partiti che usano i sondaggi dovrebbero prima capirli
- IL FOGLIO – Contro la guerra lunga
- IL FOGLIO – Catturare il pensiero medio con simboli inviolabili. La parata di Putin decifrata con Balzac
- IL FOGLIO – Come si ferma Putin. Dialogo tra quattro esperti
- IL FOGLIO – Pasticcio embargo
- IL FOGLIO – Per non umiliare Putin, Macron va contro l’influenza americana in Europa
- IL GIORNALE – Sapere cos’è la guerra. I vecchi parlino ai giovani della morte
- IL GIORNALE – Decennio di insicurezza e guerre”. L’oscura profezia di Orban
- IL MANIFESTO – La verità si fa strada. ma la lingua della guerra è biforcuta
- IL MATTINO – Zelensky e la scissione mentale degli Ucraini di Bruno Vespa
- IL RIFORMISTA – Pace sempre più lontana, stiamo andando incontro al nostro 8 settembre
- IL RIFORMISTA – Armi e propaganda soppiantano la politica, la guerra delle parole tra menzogne e ideologia
- IL SOLE 24ORE – Putin ha ridato significato a un club in crisi d’identità
- IL SUSSIDIARIO – NATO-RUSSIA/ Non basta più il “telefono rosso”, serve la saggezza di Casaroli e Brandt
- IL SUSSIDIARIO – DOPO AZOVSTAL/ “L’Ucraina ci chiederà sempre più armi di quelle che mandiamo”
- IL SUSSIDIARIO – BATTAGLIONE AZOV/ “Il loro destino ci dice che non possiamo (solo) inviare armi”
- IL SUSSIDIARIO – RUSSIA-UCRAINA/ Dalla Chiesa ortodossa a Biden, ecco come si dipende dal potere
- IL SUSSIDIARIO – DIETRO L’UCRAINA/ 43 fatti e le verità (smarrite) per costruire la pace
- IL SUSSIDIARIO – UCRAINA/ “Guerra e pace ai tempi di Putin”: i numeri di Kiev che dovremmo sapere
- IL SUSSIDIARIO – SCENARIO/ Macron-Kissinger, manovre per salvare l’Ue da von der Leyen
- IL SUSSIDIARIO – UCRAINA, QUALE NEMICO?/ Gli Usa hanno dimenticato la realtà, i russi Dostoevskij
- IL SUSSIDIARIO – SCONTRO NATO-RUSSIA/ “Sbagliato usare Finlandia e Svezia per isolare Mosca”
- IL TEMPO – D’Alema. Anche Putin ha le sue ragioni
- IL TEMPO – Draghi negli Usa si scopre pacifista
- ITALIA OGGI – La Russia ha perso la faccia
- ITALIA OGGI – Putin ha giocato contro sè stesso
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Che fine faranno le armi fornite all’Ucraina
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Le armi prima del cibo ai rifugiati. È un’Ue grottesca
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Armi all’Ucraina: così l’Italia si esclude dal ruolo di mediatore
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Il vescovo di Kiev invoca la «pace giusta», smentendo i pacifisti
- LA RAGIONE – Dagli Usa l’arma per aiutare l’Ucraina
- LA REPUBBLICA – Il documento. La pace in 4 tappe. Sul tavolo dell’Onu arriva il piano del governo italiano
- LA REPUBBLICA – Intelligence Usa. Sarà una guerra lunga e arriverà in Transnistria
- LA REPUBBLICA – Kaplan. Xi è in difficoltà, ora non può aumentare il suo sostegno a Putin
- LA REPUBBLICA – La trattativa. L’offerta Usa al Cremlino prima delle armi pesanti
- LA REPUBBLICA – La tricea della nuova Europa di Maurizio Molinari
- LA REPUBBLICA – Sanzioni alla Russia. La lezione di Riccardo
- LA STAMPA – Europa-Usa. Interessi diversi
- LA STAMPA – Il premier preme per il negoziato. Joè, ora fermiamo il massacro
- LA STAMPA – M. Gabidullin. Generali impreparati e male informati. Putin ormai è chiuso nel suo mondo
- LA STAMPA – Soldati sempre più demoralizzati, l’offensiva russa arranca
- LIBERO – Joe Biden, “pioggia di soldi”: ecco quanto sta guadagnando con la guerra
- LIBERO – Gas russo, a chiudere i rubinetti ci pensa Kiev: Europa nel caos, ecco che cosa sta succedendo
- LIBERO – La censura di Zelensky: “Ci sentiamo liberi, ma…”. Cos’è vietato dire in Ucraina: la confessione di Tomilenko
- LIBERO – Attacco russo all’Italia, “cosa c’è dietro e come ci stanno colpendo”: l’allarme del super-esperto
- LIBERO – Droni e tank russi, “giro di tangenti”: soldi sporchi dietro al disastro in Ucraina, chi ha tradito
- TEMPI.IT – Ucraina. La strategia di Biden è sempre più rischiosa (anche per gli americani)
- TEMPI.IT – Kissinger critica Biden: «Sbagliato ideologizzare la guerra in Ucraina»
- TEMPI.IT – Che finale deve avere la guerra in Ucraina? Il dilemma non si può più eludere
Visita l’archivio della guerra in Ucraina
OPINIONI
- IL FATTO QUOTIDIANO – Cardinale Zuppi. Il buio della guerra e la fede da fitness
- L’OSSERVATORE ROMANO – Cardinale Parolin. Non si sconfigge la morte con altra morte
- AVVENIRE – I sentimenti di pace e le preoccupazioni della gente comune. Meglio dare ascolto
- AVVENIRE – Non più armi per vincere. L’Europa agisca come Davide: la nuova fionda è la cultura
- TEMPI – «La guerra è orrore, sempre. E la verità è la prima vittima»
- AVVENIRE – La strada diritta della Costituzione e il (non) dar armi a chi fa la guerra
- AVVENIRE – L’analisi. La pace sgomita per spuntare dal «disordine mondiale»
- AVVENIRE – Coraggio antiretorico e antibellico. Tre immagini per resistere
- CENTRO STUDI LIVATINO – Chi in Europa riaccenderà la luce che può rischiarare le tenebre della guerra?
- TEMPI.IT – La pace è un miracolo e non è da ingenui inginocchiarsi per chiederlo
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANO – La “guerra santa” anti-russa spinge la deriva autoritaria dell’Occidente
- AVANTI – Crisi della politica. Non è solo colpa dei partiti, i cittadini devono prendesi cura della democrazia
- AVVENIRE – Gli indottrinamenti uccidono come le bombe. Sì, ma l’umanità è di più
- AVVENIRE – La saggezza e la tenerezza dei vecchi. Fare altro il futuro
- CORRIERE DELLA SERA – L’Europa è a un bivio di Angelo Panebianco
- IL GIORNALE – Non solo armi di Augusto Minzolini
- IL MESSAGGERO – Caccia al consenso. La politica a due velocità che rallenta il Paese
- IL SOLE 24ORE – Quale ordine può nascere dal disordine mondiale
INTERVISTE
- AVVENIRE – De Palo. «Ecco come cambiare rotta subito, il tempo è scaduto»
- AVVENIRE – Giovanni Maria Flick. Non va oltrepassata la legittima difesa. Si rischia la carestia, così perdono tutti
- IL RIFORMISTA – Donald Sassoon. La storia insegna. Umiliare la Germania portò a Hitler
- IL RIFORMISTA – Alex Zanotelli. “La guerra ha già un vincitore: l’industria delle armi”
- NAZIONE – CARLINO – GIORNO Robert Schuman. La UE chiede agli Usa di evitare l’escalation
- IL SUSSIDIARIO – Enzo Risso. SONDAGGI/ “Solo il 25% degli italiani è favorevole alla guerra contro la Russia”
- IL SUSSIDIARIO -Arnaldo Ferrari Nasi. SONDAGGI/ “Solo il 30% degli italiani combatterebbe per l’Italia e il 17% per difendere l’Ue”
- CORRIERE DELLA SERA – Nobel J. Stiglitz.Il mercato ha fallito, rivalutiamo il welfare
- IL FATTO QUOTIDIANO – Jacques Rupnik. L’Occidente senza cultura ha smarrito la capacità di unire
- LA REPUBBLICA – Ezio Mauro. Il rischio che corre la democrazia è la rottura del patto sociale tra garantiti e dimenticati
- IL RIFORMISTA – Tullio Padovani. “Innocenti vittime di errori giudiziari? Avranno comunque la vita distrutta”
ESTERI
- CORRIERE DELLA SERA – Donna veterana e di sinistra, Macron sceglie Borne come premier
- IL FATTO QUOTIDIANO – Borrell. In Siria strage continua di bimbi. Siamo senza memoria
- IL RIFORMISTA – Il caso del Boeing precipitato in Cina: “Nessun incidente, fu fatto schiantare di proposito”
- IL SUSSIDIARIO – BIDEN vs INFLAZIONE/ La vittoria di Pirro che il Presidente Usa può ottenere
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Balcani sull’orlo di una nuova esplosione di violenza
- TEMPI.IT – Francia, ennesimo attentato in nome di Allah derubricato a cronaca nera
- TEMPI.IT – Biden orwelliano: un comitato di “controllo della disinformazione” in vista delle elezioni
- TEMPI.IT – Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»
VARIE
- CORRIERE DELLA SERA – Calabresi, il silenzio che pesa
- CENTRO STUDI LIVATINO – Come Bruxelles tratta la Polonia: esempio di (dis)Unione Europea
- AVVENIRE – La crisi alimentare. L’India blocca le esportazioni di grano: è allarme mondiale
- IL GIORNALE – Pil in picchiata e inflazione alle stelle: cambiano le previsioni sull’Italia
- AVVENIRE – Ucraina. Italia vulnerabile allo stop del gas russo. Con la guerra crescita Ue -1,7%
- CORRIERE DELLA SERA – Le Camere possono fare di più di Sabino Cassese
- LA REPUBBLICA – Ambigui sull’Ucraina, il governo è più debole
- DOMANI – Riforme che mancano. Troppi rinvii, il governo Draghi è sotto le aspettative
- LA STAMPA – Crescita dimezzata. L’Italia sotto esame
- IL FATTO QUOTIDIANO – Draghi deve spiegare. I costutizionalisti contro il silenzio del governo
- IL MANIFESTO – Disoccupazione. Basta bonus, serve un Piano per la creazione di lavoro
- LA STAMPA – Il Paese dei bonus e i conti da pagare
- IL SUSSIDIARIO – CCNL MINISTERI/ Dopo il salario aumenterà anche l’efficienza dello Stato?
- IL RIFORMISTA – Votare sì ai referendum è un no agli abusi dei Pm
- IL SUSSIDIARIO – Lo sciopero delle toghe non fa bene all’Italia
- IL SUSSIDIARIO – SCIOPERO MAGISTRATI/ Le false ragioni di una protesta (politica) che non convince
- IL GIORNALE – Addio toghe militanti. Lo sciopero fa flop: un magistrato su due non ha seguito l’Anm
- IL FOGLIO – Caro Letta, ripensaci. Il No del Pd ai referendum sulla giustizia è un guaio
- IL RIFORMISTA – Giustizia, il PD si spacca sui referendum
- IL RIFORMISTA – Letta si piega ai manettari 5 Stelle, ‘no’ del PD al referendum sulla giustizia: unica apertura sulla legge Severino
- ANSA – Caso camici: Fontana prosciolto con altri 4 dal gup di Milano
- TEMPI.IT – Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla
- ITALIA OGGI – Letta fa fatica a fare l’atlantista
- LIBERO – Doppia ipocrisia. Dem e grillini d’accordo solo sul NO alle riforme
- LIBERO – La riforma presidenzialista fermata da giallorossi e assenteisti
- CORRIERE DELLA SERA – La killer dell’ombrello non ha soldi. Sarà lo Stato a pagare per Doina
- IL RESTO DEL CARLINO – Il 5×1000. Responsabilità e solidarietà: ora c’è… chi ci mette la firma
Politicamente scorretto
» Archivio notizie politicamente scorretto
- IL GIORNALE – Quelle storie sono i simboli (immortali) della vita di tutti
- IL SUSSIDIARIO – ITALIA, NATO, UCRAINA/ Se il politically correct vuole mozzare le penna agli alpini
- IL SUSSIDIARIO – EUROVISION SONG CONTEST/ Rap, cancel culture e un sapore di già visto e sentito
- IL SUSSIDIARIO – Se essere bianco è diventato una colpa
- LIBERO – La Scala violenta Verdi, cancella ‘negri’ dall’opera
- PANORAMA – Come si rovinano film e serie in nome del politically correct
- TEMPI.IT – “Donna” e “feto” sono parolacce da cancellare per la neolingua woke
- TEMPI.IT – Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters
Sanità & Salute
- AVVENIRE – Il caso. Anche in italia primi casi di virus delle scimmie. Gli esperti: niente allarmi
- IL SUSSIDIARIO – VAIOLO DELLE SCIMMIE/ Ecco i sintomi e come si trasmette: si guarisce in 2 settimane
- AVVENIRE – Pastorale della Salute. Tra pandemia e guerra, c’è troppo «scarto». Qual è la cura?
- AVVENIRE – Chiesa italiana. Bassetti: nessuno va discriminato per la sua aspettativa di vita
- AVVENIRE – Agenas. «Sanità territoriale, ecco come saranno usati i fondi del Pnrr»
- AVVENIRE – Discriminare o offendere gli anziani ruba loro anni di vita. Come una malattia
- VATICAN NEWS – Attività fisica e corretto regime alimentare per un invecchiamento sano
Bioetica & Vita
- AVVENIRE – Aborto. Ma i dati e (la ragione) ripetono che l’obiezione non è il problema
- AVVENIRE – Su aborto e carriera. Donne che non dicono la verità sulle donne
- ALETEIA – Perché l’aborto non è una questione religiosa
- PROVITA&FAMIGLIA – Per l’Oms l’aborto deve essere “senza limiti”
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Video-verità sull’aborto (senza censure)
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Aborto, le bugie e i conflitti d’interessi della Sinistra e dei Radicali
- PROVITA&FAMIGLIA – Ru486: ecco il conflitto d’interessi. . . Sulla pelle delle donne
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – L’aborto e Amazon, l’uso dei soldi contro la verità
- CORRISPONDENZA ROMANA – L’esempio degli Stati Uniti ci spinge a combattere l’aborto senza compromessi
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Archie, un altro bambino vittima del “best interests”
Chiesa
PAPA FRANCESCO
- Udienza Generale di Papa Francesco del 18 maggio 2022 -Dio preferisce una preghiera arrabbiata al moralismo ipocrita
- Papa Francesco. Messaggio per la Giornata Mondiale degli Anziani. Rivoluzionari della tenerezza
- AVVENIRE – Il Papa, vanno smilitarizzati i cuori per vincere il demone della guerra
- AVVENIRE – Ucraina. Papa: nube oscura sull’Europa, la Santa Sede lavora per soluzione ai conflitti
- AVVENIRE – Francesco e le mogli dei soldati Azov. Sconvolgere lo schema
- Francesco: I nuovi Santi ispirino vie di dialogo, nel mondo troppe guerre
- Il Pontefice al capitolo generale dei Camilliani – Farsi carico delle piaghe dei più vulnerabili
- Il Papa: l’università sia davvero “universale”, non ideologizzata
- L’OSSERVATORE ROMANO – Realizzato uno degli obiettivi del pontificato di Francesco
- IL RIFORMISTA – Certa Chiesa dà ordini al Papa. Il nuovo vangelo si chiama guerra giusta
VARIE
- ALETEIA – Chiesa Cattolica e dilemmi etici sulla guerra
- AVVENIRE – Cei. Il cardinale Bassetti: «No agli armamenti. L’Italia favorisca la pace»
- AVVENIRE – La chiesa è madre: fa e chiede pace pure quando il mondo non capisce
- AVVENIRE – Chiesa. Lotta agli abusi: 98 centri d’ascolto in 157 diocesi. E 1.200 operatori formati
- INFORMAZIONE CATTOLICA – VOX denuncia l’ipocrisia di chi indaga sulla Chiesa per abusi e poi promuove la degenerazione sessuale
- AVVENIRE – 8xmille. «Non è mai solo una firma. È di più, molto di più»
- AVVENIRE – Tasse. Perché firmare per l’8xmille è importante (anche se non si presenta il 730)
- AVVENIRE – Chiesa Cattolica. Monzio Campagnoni: 8xmille, tutte le nostre comunità siano coinvolte
Testimoni
- AVVENIRE – La fede controcorrente, 10 nuovi santi per la Chiesa: ecco chi sono
- AVVENIRE – Il ricordo. Nel perdono della vedova Calabresi una lezione (inascoltata) al Paese
- AVVENIRE – Quelle storie a lieto fine di chi riceve aiuto e fiducia
- AVVENIRE – Eccomi. Milano grata per i 22 futuri sacerdoti
- AVVENIRE – Olanda. Carmelitano e giornalista, l’offerta di sè e il martirio nel lager nazista di Dachau
- AVVENIRE – Modelle disabili. Ellie, Sofia e la sindrome di Down: solo un modo di stare al mondo
- AVVENIRE – Aveva 86 anni. Morto Valerio Onida, grande giurista al fianco degli ultimi
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Don Antonio Spalatro, quel giovane prete che faceva molto bene ai poveri
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – «Io, detenuta ingiustamente, soffro di attacchi di panico»
- L’OSSERVATORE ROMANO – Con la pistola caricata a salvezza
Gender & Dintorni
- PROVITA&FAMIGLIA – Se la stampa italiana si ricorda solo della Giornata contro l’omotransfobia
- IL GIORNALE – Sala pronto a creare il primo Registro trans
- AVVENIRE -Milano pensa al registro del «genere di elezione». Verso l’identità a richiesta?
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Trans, il registro che si fa beffe dei comuni mortali
- TEMPI.IT – Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola
- TEMPI.IT – Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Morse (Ruth Institute): “La Corte Suprema dovrebbe mettere in discussione anche le nozze gay”
- AVVENIRE – Letta ci riprova sul Ddl Zan
- LIBERO – Sul ddl Zan. La rieducazione democratica
- IL GIORNALE – Ddl Zan, ora Letta insulta: “Destra arretrata sui diritti civili”
Famiglia, Giovani, Scuola
» Archivio Notizie Famiglia
» Archivio Notizie Scuola
» Archivio Notizie Giovani
FAMIGLIA
- AVVENIRE – Famiglia. Stati generali della natalità: «Cambiare verso si può»
- AVVENIRE – Natalità. Il Papa: misure concrete per invertire la rotta dell’inverno demografico
- AVVENIRE – Stati generali della natalità. Narrare la famiglia aiutandola di più
- AVVENIRE – «I genitori felici sono lavoratori motivati, parlano i numeri»
- AVVENIRE – Famiglia. Isee, Iva e «obiettivo terzo figlio», il patto dei leader per la natalità
- SIR – Natalità. Riccardi: “Serve il coraggio di iniziative che segnino il cambio di passo”
- CENTRO STUDI LIVATINO – Lo spettro dello spread demografico
- IL SUSSIDIARIO – FAMIGLIA & POLITICA/ Gli effetti del declino demografico che nessuno vuole affrontare
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Claudio Risé e “Il ritorno del padre”
- CENTRO STUDI LIVATINO – Il nuovo sì della Consulta al doppio cognome lascia in piedi tanti problemi pratici
- TEMPI.IT – Doppio cognome. Poca rivoluzione, molti dubbi pratici
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Cognome della madre, vizi di una sentenza “femminista”
- ALETEIA – Lo scandaloso accordo prematrimoniale di Jennifer López che snatura il matrimonio
SCUOLA
- L’INAMISSIBILE CIRCOLARE DEL MINISTRO BIANCHI PER IL 17 MAGGIO
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – La circolare. Omofobia, una vergogna politica la Giornata a scuola
- IL SUSSIDIARIO – GIORNATA ANTI-OMOFOBIA/ Se il “rispetto” diventa un cavallo di Troia del gender (a scuola)
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Anche a scuola. Omofobia, una Giornata simbolo del credo gender
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Omo-transfobia e scuola in bilico tra contrasto alle discriminazioni e capovolgimento antropologico
- INFORMAZIONE CATTOLICA – L’ideologia gender è un crimine a danno dei nostri figli
- PROVITA&FAMIGLIA – Giornata Omotransfobia nelle scuole. Borselli: «Becero tentativo di far riemergere ddl Zan»
- PROVITA&FAMIGLIA – Gender e sesso a scuola. Parla una mamma: «Regole non rispettate da anni»
- INFORMAZIONE CATTOLICA – L’emergenza “omofobia” è una fake news. Fermiamo l’indottrinamento gender nelle scuole
- VARIE
- AVVENIRE – Uso delle risorse. Scuola e denatalità la risposta non si dà con gli avanzi di cassa
- IL SUSSIDIARIO – SCUOLA/ Più libertà per battere il “male di vivere” che si è impadronito di noi tutti
- IL SUSSIDIARIO – SCUOLA & LAVORO/ Le logiche di lobby che non aiutano il reclutamento dei giovani
- TEMPI.IT – La battaglia di DeSantis contro le infiltrazioni woke a scuola continua
- LIBERO – Eliminare le bocciature è un segnale devastante
ADOLESCENTI/GIOVANI
Libertà Religiosa
- BASTA BUGIE – LE GUERRE DEL 2022 CONTRO I CRISTIANI DI CUI LA TELEVISIONE NON PARLA
- AVVENIRE – Messico. Trovato ucciso padre Pepe Lupe a Tecate. Dal 2018 il quinto prete ucciso
- AVVENIRE – Nigeria. Morto sacerdote nelle mani dei rapitori da marzo
- TEMPI.IT – Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese
- CORRISPONDENZA ROMANA – Ancora cristiani perseguitati in Nigeria e Birmania
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANO – Nigeria, il linciaggio di una studentessa “blasfema”
- ARRESTO, RILASCIO E RISCHIO DI NUOVO ARRESTO DEL CARDINALE JOSEPH ZEN A HONG KONG
- AVVENIRE – Cina. Arrestato a Hong Kong il cardinale Joseph Zen, sostenitore della democrazia
- IL SUSSIDIARIO – CARD. ZEN ARRESTATO E RILASCIATO/ “Xi vuole normalizzare anche la chiesa di Hong Kong”
- IL SUSSIDIARIO – VATICANO-CINA/ E il card. Zen: ora per la Chiesa c’è più o meno libertà di prima?
- TEMPI.IT – Arrestato (e rilasciato) a Hong Kong il cardinale Zen. «Non pensavamo arrivassero a tanto»
- TEMPI.IT – Hong Kong, cardinale Zen: «Sono in pace. Pregate per me»
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Joseph Zen arrestato a Hong Kong, anche la libertà religiosa ha le ore contate
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – L’arresto del cardinale Zen è una sfida per il Vaticano
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Il capo dei vescovi asiatici è con Zen: «Hong Kong è uno stato di polizia»
Migranti
- IL SUSSIDIARIO – OPEN ARMS vs SALVINI/ Valgono le leggi dello Stato o delle Ong?
- IL GIORNALE – Sentenza del Tar. Giusto espellere l’immigrato che delinque
- IL TEMPO – Sbarchi triplicati rispetto al 2020. E con l’estate si teme il boom
- LA REPUBBLICA – Migranti italiani. Fotografia di una piaga che spopola il Paese
- LIBERO – Biden fallisce ancora. I profughi ucraini fuori dagli Stati Uniti
Cultura
- AVVENIRE – L’inaugurazione. Apre il Salone di Torino: la libertà di essere libri
- AVVENIRE – Scenari. Guerra ai libri, nel 2022 la censura torna alla carica
- AVVENIRE – Astronomia. Fotografato il buco nero al centro della Via Lattea
- TEMPI.IT – Perché è importante la foto del buco nero Sagittarius A
- AVVENIRE – L’inaugurazione. Gallerie d’Italia apre a Torino la quarta sede
- IL SUSSIDIARIO – CASO MORO/ Alcune piste da seguire per non diventare “complottisti”
Web & Comunicazione
» Archivio Notizie Web & Comunicazione
- CORRIERE DELLA SERA – Musk. Trump via da Twitter è un errore da rimuovere
- TEMPI.IT – La battaglia di Musk contro i bot e l’algoritmo ideologizzato di Twitter
- LA STAMPA – La tribuna cinica della televisione di Massimo Recalcati
- LA STAMPA – La Tv, la libertà e la propaganda di Massimo Recalcati
- PROVITA&FAMIGLIA – Perché Elon Musk spaventa gli abortisti oscurantisti
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Vari articoli riportati in questa Rassegna Stampa sono presi da: www.moked.it dove ogni giorno potrete trovare un’ampia e accurata Rassegna. Altri li riportiamo da vari giornali on-line. Noi, ne scegliamo alcuni per questo Sito, totalmente gratuito e privo di pubblicità, per facilitare il visitatore ad informarsi su argomenti che riteniamo non possano non essere conosciuti e approfonditi.
PREGA CON NOI
Per venire incontro a chi desida partecipare alla Messa ma è impossibilitato, la Chiesa del Centro Sant’Ambrogio di Cernusco sul Naviglio offre ora la possibilità di seguire la diretta live.
-Giorni feriali: ore 7.00 Santa Messa
-Giovedì: ore 17.00 Santa Messa
-Giorni festivi: ore 10.00 Santa Messa
SEGUI LA CELEBRAZIONE
Pillola di Saggezza Settimanale
