La lectio magistralis “Fede, ragione e università – Ricordi e riflessioni”, tenuta il 12 settembre 2006 dal papa Benedetto XVI presso l’università di Ratisbona durante il suo viaggio in Baviera, rappresentò un intervento sul tema dei rapporti tra fede e ragione di importante rilievo sul piano culturale e teologico.




Editoriale
45° GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA
“La vita inizia con il concepimento; è una rigorosa verità scientifica”. Parola di Angelo Vescovi
Il parere della scienza
Domenica 5 febbraio la Chiesa Italiana celebrerà la “45 Giornata Nazionale per la vita”. E, pensando alla vita freddamente soppressa, il nostro pensiero va al brutale atto dell’aborto che in tanti giudicano unicamente da un ottica cristiana, scordando che la scienza afferma che la prima fase della vita inizia con l’incontro dello “spermatozoo maschile” e l’ “ovocita (o oocita) femminile” nella tuba uterina (o tuba di Falloppio) attorno al quattordicesimo giorno del ciclo mestruale originando il “processo del concepimento”, cioè l’inizio dell’avventura umana di un individuo detentore di un “nuovo” DNA composto da ventitré cromosomi dello spermatozoo e ventitré cromosomi dell’ovocita che guiderà lo sviluppo di una nuova persona. Ebbene, un DNA geneticamente differente dall’uomo e dalla donna che lo hanno concepito, quindi dotato di una “vita propria”. È questo il momento di “non ritorno” poiché i due patrimoni genetici hanno costituito un individuo intersecandosi a vicenda.
Lo afferma non la Dottrina cattolica ma la scienza come dichiarato recentemente su La Stampa l’8 dicembre 2023 dal prof. Angelo Vescovi, biologo e farmacologo, presidente del Comitato Nazionale di Bioetica in una intervista dal titolo: “La vita inizia con il concepimento; è una rigorosa verità scientifica”. Non è la prima volta che Vescovi si esprime in questo modo: «Qualunque fisico esperto di termodinamica può dire che all’atto della fecondazione c’è una transizione repentina e mostruosa in termini di quantità e qualità d’informazioni. Una transizione d’informazioni senza paragoni che rappresenta l’inizio della vita: si passa da uno stato di totale disordine alla costituzione della prima entità biologica. Un’entità biologica che contiene tutta l’informazione che rappresenta il primo stadio della vita umana, concatenato al successivo, e al successivo, e al successivo, in un continuum assolutamente non scindibile, se non in modo arbitrario» (Avvenire, 22 febbraio 2005, pg. 11). Ovviamente altri hanno affermato questa verità che si vorrebbe ignorare. Ricorda il prof. F. Gilbert nel testo Developmental Biology (il manuale di biologia maggiormente diffuso nelle università americane), nel capitolo VII intitolato “La fertilizzazione: l’inizio di un nuovo organismo”: «La fertilizzazione è il processo mediante il quale due cellule sessuali (i gameti) si fondono insieme per creare un nuovo individuo con un corredo genetico derivato da entrambi i genitori» (Sunderlamd 2004, pg. 185). Ebbene, negli ultimi decenni, i progressi della genetica e dell’embriologia, hanno confermato scientificamente, quindi rigorosamente argomentata, questa teoria. Pure la procreazione medicalmente assistita ha mostrato aspetti prima ignorati. Lo scienziato K. Kalthof afferma: «Gli animali, inclusi gli uomini, iniziano la propria vita come oociti fertilizzati, che si sviluppano in adulti attraverso lo stadio embrionale e giovanile»” (Analysis of Biological Development, McGraw-Hill 2000, pg. 8).
Il processo dal “non esistere” all’ “esistere”, si compie in un attimo!
Come avviene?
Cerchiamo di far comprendere anche ai “non addetti ai lavori” cosa avviene, anche ai 257 deputati che il 24 gennaio alla Camera hanno approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a non intaccare, nemmeno indirettamente, la legge 194/1978.
Il processo di fusione dei due gameti, citato in precedenza, prosegue per circa ventiquattro ore e porta alla formazione della prima cellula dell’embrione definita “zigote” fornendo la specificità all’essere umano. Lo zigote, trenta ore dopo, da origine ad un embrione di 2 cellule; quaranta ore dopo passa da 2 a 4 cellule, poi da 4 a 8 cellule, da 8 a 16 cellule, da 16 a 32 cellule… Circa tre giorni dalla fecondazione, le cellule formeranno una struttura definita “morula” e al quinto/sesto giorno, nello stadio definito della “blastocisti”, la morula si riempirà di un liquido. Ora l’embrione che misura un decimo di millimetro e costituito da circa cento cellule, si impianterà, se troverà le condizioni favorevoli, mediante tre fasi: apposizione, adesione e invasione, nella parete dell’utero materno. Un’operazione che completerà in 6/7 giorni e formerà anche la placenta canale per la nutrizione e l’ossigenazione.
Da quel momento “lo sviluppo biologico dell’identità umana embrionale” sarà ininterrotto, unico, irrepetibile, autonomo e finalisticamente orientato, cioè senza necessità di ulteriori interventi. L’organismo della madre è unicamente il luogo idoneo che lo protegge con particolare intensità e non la causa prioritaria e determinante della maturazione. Tutto ciò è chiaramente verificabile nella procreazione medicalmente assistita. E, questo sviluppo, procederà unicamente con salti “quantitativi” e non “qualitativi”.
Con il concepimento nasce una nuova vita umana che va riconosciuta
Pertanto è dal concepimento che il nuovo soggetto sollecita “il riconoscimento” e il “rispetto totale” possedendo, in fase germinale, un codice genetico “unico” e “irrepetibile” per costituire varie tipologie di molecole e di tessuti. Dunque, “un codice”, mai esistito prima e che non si ripeterà inseguito. Ogni embrione, dunque, ha una sua storia unica! Affermano A. Vescovi e L. Spinardi: «l’inizio della vita coincide con l’atto del formarsi di un’identità biologica che contiene ed è dotata dell’intero programma di crescita e dell’informazione necessaria ad evolvere e ad attraversare tutti gli stadi che caratterizzano un essere umano e che sono parte integrante della sua storia naturale – zigote, morula, blastocisti, embrione, feto, neonato, bambino, ragazzo, uomo – fino alla morte. Quest’ultima coincide con la perdita e/o distruzione di tale informazione e/o capacità» (La natura biologica dell’embrione, Medicina e Morale 2004,1, pp. 60-61). Concetto presentato anche dal prof. Gilbert, che nel citato Developmental Biology: «Con la fertilizzazione inizia un nuovo organismo vivente. C’è un unico continuo processo dalla fertilizzazione allo sviluppo embrionale e fetale, alla crescita post natale, alla senescenza, fino alla morte» (pg. 311). E, trecento genetisti e studiosi, hanno pubblicato sul Corriere della Sera del 27 aprile 2002 il seguente “comunicato”: «L’embrione, fin dallo stadio unicellulare, embrione a una cellula, cioè dal concepimento, è un individuo umano. Il nuovo genoma determina l’identità biologica specifica ed individuale del nuovo soggetto e l’eventuale selezione naturale non ne cambia la realtà ontologica. Il processo vitale del nuovo soggetto umano è unico e continuo dallo stadio unicellulare alla morte individuale».
L’ipocrisia di chi nega la scienza
A tutti coloro che giustificano l’aborto, una domanda è d’obbligo: se non “omicidio”, anche se autorizzato dalla legge, come si può definire ogni interruzione di gravidanza? E, a proposito, nel mondo nel 2022 sono stati effettuati 44.386.445 aborti, e dall’inizio del 2023, 3.717.990.
Don Gian Maria Comolli
Messaggio dei Vescovi Italiani per la 45° Giornata Nazionale per la vita
Editoriali
11 febbario 2023
L’11 febbraio 1993, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, san Giovanni Paolo II stabilì che la Chiesa Universale celebrasse la “Prima Giornata Mondiale del Malato”, da ripetersi ogni anno.
Nella Lettera di Istituzione (8 ottobre 1992) trasmessa al cardinale F. Angelini, il Papa, puntualizzò oltre che le modalità per celebrarla anche alcune finalità.
-Sensibilizzare le Istituzioni sanitarie e la società civile ad assicurare la migliore e totale assistenza agli infermi.
-Richiamare il rilievo della formazione spirituale e morale degli operatori sanitari.
-Indicare l’elevato significato dell’assistenza spirituale ai sofferenti.
MATERIALE
–Messaggio del Papa
–Materiale predisposto dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute
IL “CONTATORE” DEGLI ABORTI
Controlla in tempo reale il numero degli aborti nel mondo dal 1 gennaio 2023
Oggi siamo a 3.717.990
VERIFICA IL CONTATORE
Con che coraggio chi è favorevole all’aborto prega Dio per ottenere il dono della pace o manifesta per la pace?
Video della settimana

1 gennaio 2018 – 31 gennaio 2023: 2.130.631
gennaio 2023: 97.603
Il libro della settimana
CONOSCI IL LIBRO
La nostra biblioteca
SFOGLIA
Il film della settimana
CLICCA PER CONOSCERE IL FILM
La nostra collezione di film
SFOGLIA
Twitter di Papa Francesco

#Ripartiamo ogni giorno dal pregare gli uni per gli altri e con gli altri, dall’operare insieme come testimoni della pace di Gesù, dal camminare sulla stessa strada, muovendo passi concreti di carità e di unità# (5 febbraio 2023)
ALTERNATIVA alle altre anche con articoli di quotidiani on-line “fuori dal coro”
Attualità
Opinioni e Governo
- AVVENIRE – Unire vita sana e gusto della vita. Paradosso? Diciamo salutare saggezza
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Una legge è ingiusta se non rispecchia l’ordine naturale
- L’OSSERVATORE ROMANO – Religione e società di Giuliano Amato
- IL SUSSIDIARIO – La malattia dell’infinito
- TEMPI.IT – ChatGPT. Per favore posso schiavizzarti per un mondo migliore?
- IL SOLE 24ORE – Nascita e sviluppo della protezione sociale di Sabino Cassese
- TEMPI.IT – I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
- L’OPINIONE DELLE LIBERTA’ – L’Italia rientra in Libia dalla porta principale
- IL SUSSIDIARIO – SCENARIO ITALIA/ Ecco perché la nostra economia non andrà così male come si pensava
- AVVENIRE – Autonomia differenziata da calibrare. Fare riforme non bombe
- DOMANI – La santa alleanza che spaventa la politica
- LA REPUBBLICA – Pd, la stagione del pessimismo
Verso la “Terza Guerra Mondiale”
- AVVENIRE – Appello. Io sto (con una firma) con papa Francesco per la pace in Ucraina e sulla terra
- AVVENIRE – Le armi uccidono tre volte. E gli impegni di pace stravolti sono armi
- AVVENIRE – Dove sono i cristiani nella guerra che il Papa chiama «sacrilega»?
- AVVENIRE – Escalation gestita come routine. In guerra senza Parlamento (torniamo a manifestare)
- CORRIERE DELLA SERA – Guerra per procura. La scelta definitiva di Kiev
- CORRIERE DELLA SERA – Intervista al ministro Crosetto. Vogliamo la pace la senza i nostri aiuti Kiev soccomberebbe
- IL MANIFESTO- L’Italia ripudia la pace e riconosce la guerra…
- IL SUSSIDIARIO – GUERRA NATO-RUSSIA/ “Ucraina a rischio tenuta, Putin vuole il Donetsk o ha perso”
- IL SUSSIDIARIO – ASSEMBLEA ONU SULLA PACE IN UCRAINA?/ “L’idea di Zelensky è rischiosa, può isolare Kiev”
- IL SUSSIDIARIO – SPY FINANZA/ Le magagne in casa Usa che rendono “comoda” la guerra in Europa
- IL SUSSIDIARIO – Orsini: “Biden ha condannato a morte l’Ucraina”/ “La pace solo se la Nato…”
- IL SUSSIDIARIO – GAS & (GEO)POLITICA/ “Bene il ritorno in Libia, ma dovremo tornare a parlare con la Russia”
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Guerra ucraina, la folle politica di rimuovere ogni soluzione di pace
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Le armi non portano la pace, ma la strage
- LA REPUBBLICA – Ucraina, la pace e la giustizia di Ezio Mauro
- LA STAMPA – Il risentimento del Cremlino per il paradiso italiano perduto
- LA STAMPA – San Pietroburgo fuga dalla leva
- LA STAMPA – Berlino sfida il peso della storia, si riarma per guidare l’Europa
- OPINIONE DELLE LIBERTA’ – La guerra senza pace: guai ai vinti!
- OPINIONE DELLE LIBERTA’ – Guerra ineluttabile?
- OPINIONE DELLE LIBERTA’ – La guerra senza fine in Ucraina
- TEMPI.IT – Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»
- VALIGIA BLU – Com’è cambiato il sistema di potere in Ucraina dopo l’invasione russa
- VATICAN NEWS – L’Ucraina agli alleati: nuove armi presto, perché Mosca prepara l’offensiva
Estero
- AVVENIRE – Africa. La ricchezza mineraria del Congo è diventata la sua maledizione
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Non solo in Ucraina… Sono 59 i conflitti in corso nel mondo
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Guerra a Taiwan? Un’ipotesi sempre più concreta
- LA REPUBBLICA – Guerra segreta in Medio Oriente
- QUOTIDIANO DEL SUD – Cancellare l’ipoteca autocratica sull’Africa
- VOCI GLOBALI – Afghanistan, il patriarcato e la rivoluzione solitaria delle donne
- TEMPI.IT – Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak
- TEMPI.IT – Le sparatorie negli Stati Uniti, «sintomi di una società che sta andando a pezzi»
Varie
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Tragedia sulle strade. L’ennesima folle corsa e i “se” che ci interrogano
- ACI-STAMPA – Le “guerre nere” in Africa cosa sono ?
- IL SUSSIDIARIO – DIRETTIVA GREEN SULLE CASE/ “Così si depauperano gli immobili degli italiani: -35% del valore”
- IL SUSSIDIARIO – RIFORMA REDDITO DI CITTADINANZA/ Davvero non ci sono offerte di lavoro buone per i beneficiari?
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Oxfam denuncia la ricchezza dei pochi, ma sbaglia diagnosi
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Scienziati ed esperti contro le bugie dell’ambientalismo radicale
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – L’invecchiamento globale, cioè: bye bye pensioni
- TEMPI.IT – Il piano dei Fratelli musulmani per islamizzare l’occidente parte da Bruxelles
- IN TERRIS – Mutilazioni genitali femminili: una violazione dei diritti fondamentali delle donne
- AVVENIRE – L’anarchico Cospito in sciopero della fame: ecco tutte le condanne definitive
- IL SUSSIDIARIO – CASO COSPITO/ E 41bis: non serve una “vittoria dello Stato” ma un provvedimento di giustizia
- AVVENIRE – Caso Cospito. Nordio: sul 41-bis decide la Cassazione
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
- CORRIERE DELLA SERA – I numeri e le preoccupazioni sullo stato della giustizia di Sabino Cassese
Politicamente scorretto
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Le origini misteriose dell’ideologia “Woke”
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Quelli che il colore bianco è razzista
- L’OPINIONE DELLE LIBERTA’ – Via i voti, l’ultima sfida della Cancel culture
- TEMPI.IT – L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole
- TEMPI.IT – Arriva l’editor delle diversità, che “depura” i libri dalle offese alle minoranze
Sanità & Salute
- IL SUSSIDIARIO – Palù (AIFA): Covid non è più pandemia/ “Diventerà virus stagionale come raffreddore”
- IL SUSSIDIARIO – Covid, Bassetti: Il virus non è più pericoloso/ Stop a misure di sicurezza ridicole
- IN TERRIS – Le tre diverse situazioni pandemiche identificate in Italia
- Q.S. -Long Covid. Una lunga ombra sul cervello e sulla memoria. Lo studio italiano
- Q.S. – Influenza e sindromi simil influenzali. Continua il calo dell’incidenza tranne che per i bambini sotto i 5 anni
- Q.S. – Malattie rare. Schillaci: “A breve in arrivo il Piano nazionale”
- AVVENIRE – Ricerca. Malato di Sla parla grazie a un lettore collocato nel cervello
- IL SUSSIDIARIO – Cannabis, rischio tumore polmoni tra giovani/ Studio: più 20% invasivi per under 53
- Q.S. – Spesa sanitaria. La Pa di Bolzano spende quasi 600 euro in più a cittadino rispetto alla Campania. Ma non sempre le Regioni che stanziano più risorse forniscono servizi migliori
Bioetica & Vita
- IN TERRIS – Dare valore alla vita in ogni sua forma
- PROVITA&FAMIGLIA – Fare figli inquina l’ambiente. Gotti Tedeschi: «Falso, è esattamente il contrario»
- IL SUSSIDIARIO – Utero in affitto, trauma choc della madre surrogata/ “La vip mi ha usato e insultato”
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Assolto Houck, il padre pro vita perseguitato da Biden & Co.
- PROVITA&FAMIGLIA – Aborto. Il bilancio del 2022 è tremendamente drammatico. Ecco i numeri. 44.386.445 BAMBINI UCCISI NEL MONDO CON L’ABORTO
- PROVITA&FAMIGLIA – Ecco 6 motivi per sfatare i falsi miti sull’aborto. . . usando la ragione
- AVVENIRE – Olanda. «Medici, più cautela»: un «Codice eutanasico» dopo abusi ed eccessi
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Portogallo, i giudici bocciano la legge sull’eutanasia
- ALETEIA – Una risposta cattolica a chi ti dice: “Decido io quando morire”
Chiesa
- ACI-STAMPA – Papa Francesco, non scartiamo la vita, serve una ecologia della carità
- AVVENIRE – Roma. Papa Francesco ai preti: ai giovani testimoniate misericordia e intimità con Dio
- IN TERRIS – Francesco e il tesoro più prezioso dell’Africa
- AVVENIRE – Il messaggio di Francesco in Africa. Luci (e ferite) del diamante
- AVVENIRE – Congo. L’accusa del Papa: «Massacri, violenze e stupri per l’avidità di denaro»
- IL SUSSIDIARIO – PAPA IN CONGO/ “Giù le mani dall’Africa”: la nuova enciclica sociale di Francesco
- AVVENIRE – La storia. Le accuse strumentali a Benedetto XVI e gli scritti pubblicati dopo la morte
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – L’ascesa di Hitler e il prezzo pagato dai cattolici
- CENTRO STUDI LIVATINO – Il Codice di diritto canonico del 1983 a quarant’anni dalla sua promulgazione: motivi di continuità ed esigenze di aggiornamento
Testimoni 
- TEMPI.IT – Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Martire e già dimenticato: l’Islam uccide i cristiani nel silenzio europeo
- TEMPI.IT – «Pell go to Hell». La vera ragione dell’odio Lgbt contro il cardinale
- INFORMAZIONE CATTOLICA – La vita non è un bene disponibile: lo straordinario caso di Cassino
- OPINIONE DELLE LIBERTA’ – Comandante eroe: salva una vita ed evita una rapina
- ALETEIA – Era un poliziotto, diventa prete grazie all’adorazione eucaristica
- PROVITA&FAMIGLIA – I quattro passaggi dell’indottrinamento gender da cui difendersi
- IL SUSSIDIARIO – Figli trans, dubbi genitori “se si pentono?”/ “Disforia, nessuno dice cosa fare dopo”
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Malta, “ex gay” si racconta in un’intervista. Ora rischia la galera
- TEMPI.IT – Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara
- PROVITA&FAMIGLIA – Anche i dizionari obbediscono alla dittatura gender. Hoara Borselli: «E’ pura follia»
- PROVITA&FAMIGLIA – Anche il New York Times denuncia i pericoli della Carriera Alias
Famiglia, Giovani, Scuola
Famiglia
- PROVITA&FAMIGLIA – Papa Francesco: «La famiglia si fonda sul matrimonio tra uomo e donna»
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Genitori oggi: una chiamata alla battaglia per la verità
- VITA.IT – Una ragazza ci ha lasciato. Noi adulti cosa possiamo fare? Non avere paura
- AVVENIRE – Riflessione. Thomas, ucciso in piazza a 18 anni. E noi adulti ci chiediamo: cosa manca?
- IL SUSSIDIARIO- CASSAZIONE/ Minori non obbligati a vedere i nonni: è buona solo una relazione che aiuta a crescere
- ASSOCIAZIONE NON SI TOCCA LA FAMIGLIA – Maternità oggi, Parlarne (male) non basta più. Puntiamo i riflettori sulle madri solo quando diventano protagoniste della cronaca da prima pagina.
- ALETEIA – Nascite a picco, record a Roma: il ministro Roccella corre ai ripari
- TEMPI.IT – Le idee di Eugenia Roccella per affrontare «l’urgenza natalità»
Giovani/adolescenti
- ALETEIA – Si suicida a 19 anni nella sua università: “la mia vita è un fallimento”
- IL SUSSIDIARIO – 19ENNE SUICIDA/ Quando tutto è “troppo” per vivere, ci serve una risposta senza fine
- IL SUSSIDIARIO – Depressione e ansia, aumento tra giovani/ “Si sentono soffocare” da guerra e pandemia
- IL SUSSIDIARIO – Adolescenti si “sballano” con psicofarmaci/ Allarme psichiatri: “+20% in 5 anni”
- AVVENIRE – Allarme. Psicofarmaci per sballare, «un ragazzo su 10 ne abusa» come rimedio al disagio
- AVVENIRE – Giovani. Servizio civile, l’occasione di una vita
- VITA.IT – «Con il servizio civile a Casa Ronald ho scoperto un’altra me stessa»
- LA REPUBBLICA – Lavoro, vedono nero due italiani su tre, ma tra i ventenni torna la speranza di Ilvo Diamante
Scuola
- IL SUSSIDIARIO – SCUOLA/ Valditara e i precari: ora le paritarie entrino nel piano straordinario
- IL SUSSIDIARIO – SCUOLA/ Littizzetto, l’”empatia” del ’68 che ha messo gli asini dietro le cattedre
- AGI – Gli insegnanti italiani sono tra i meno pagati d’Europa
- TEMPI.IT – Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
- IL SUSSIDIARIO – SCUOLA/ Catania, quando l’educazione leva i minori dalla strada dà fastidio
- PROVITA&FAMIGLIA – Sempre più progetti e iniziative. Ecco il bilancio “gender” delle scuole in questo 2022
Libertà Religiosa
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Cristiani perseguitati, 15 uccisi al giorno. L’Islam la maggiore minaccia
- ALETEIA – “Stanno uccidendo i nostri fratelli”. Qual è la risposta cristiana davanti al martirio?
- PROVITA&FAMIGLIA – L’europarlamentare Basso: «Ecco come i cristiani in tutto il mondo vengono perseguitati. Occorre agire»
- AVVENIRE – Nicaragua. Tre preti e un diacono condannati dal regime: rischiano 10 anni di carcere
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – MicroMega, cortocircuito sul Battesimo ai bimbi
Spiritualità
- ALETEIA – Esiste qualche trucco per essere un grande influencer di Dio?
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Gli uomini veri, prima di tutto, sanno pregare
- ALETEIA – Cari sacerdoti… Ecco cosa dà più fastidio ai fedeli a Messa
- ALETEIA – Giudichi gli altri perché non stai bene con te stesso
- ALETEIA – Matrimonio, battesimo… un prete può rifiutare i sacramenti?
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – «Che cosa grande è un sacerdote! Non lo capiremo che in cielo»
- ALETEIA – Si può fare la Comunione senza essersi prima confessati?
- ALETEIA -Don Alberto Ravagnani: ecco 7 buone ragioni per confessarti
- ALETEIA – Per sentirti felice, segui questi 15 consigli di Papa Francesco
- ALETEIA – 9 motivi che oggi allontanano la gente dalla Chiesa
Web & Comunicazione
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Torna il Festival del pensiero unico
- AVVENIRE – Chi portare sul palco di Sanremo? Le voci che sanno obiettare alla guerra
- AVVENIRE – Sanremo. Zelensky ospite non incanta. Da Conte a Calenda cresce il fronte del no
- IL SUSSIDIARIO – A Sanremo c’è Zelensky, qualcuno parlerà del Congo?
- AVVENIRE – Abusi e informazione. Tutela dei minori, trasparenza e fiducia
COMUNICAZIONE
Dopo due anni questo blog toglie il collegamento con INFORMAZIONE CATTOLICA precedentemente definito il “nostro quotidiano online”. Ciò è dovuto al dissentire nei confronti di alcuni articoli pubblicati troppo affini al linguaggio ed alle tematiche “no vax”, ad una eccessiva “benevolenza” nei confronti della Russia di Putin e, infine, alla poca attenzione al Papa nel momento in cui si è dato molto spazio ai suoi critici. Il blog dell’“Uomo Pensante” dedicato alla rassegna stampa continuerà quindi a pubblicare unicamente articoli che siano un effettivo contributo allo sviluppo del pensiero del lettore”.
PREGA CON NOI
Per venire incontro a chi desida partecipare alla Messa ma è impossibilitato, la Chiesa del Centro Sant’Ambrogio di Cernusco sul Naviglio offre ora la possibilità di seguire la diretta live.
-Giorni feriali: ore 7.00 Santa Messa
-Giovedì: ore 17.00 Santa Messa
-Giorni festivi: ore 10.00 Santa Messa
SEGUI LA CELEBRAZIONE
Pillola di Saggezza Settimanale
