Come scrive Eric Zemmour commentando il ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan, non sempre il mondo si evolve secondo i piani degli esportatori di democrazia. Leggi
La legge in discussione al Senato negli Usa non danneggia solo le donne, ma «la libertà degli esseri umani razionali di usare un vocabolario comune». Il giudizio del Wall Street Journal Leggi
Esce in questi giorni, nella collana di Politica diretta da Dario Antiseri per la casa editrice Rubbettino, l’ultimo libro di Corrado Ocone: “Salute o libertà. Un dilemma storico-filosofico” (pagine 131, euro 14). Il volume si presenta come un excursus attraverso autori e momenti della storia del pensiero, da Machiavelli e Hobbes fino a Foucault.. Anticipiamo qui una parte relativa alle politiche con cui è stata affrontata la recente emergenza da Covid-19. Leggi
Per il presidente dell’Istat Blangiardo, “si sta spegnendo il motore della società”. Mai così poche nascite dall’Unità d’Italia Leggi