Category

Articoli Bioetica 2018

SCIENZA&VITA – Trapianto organi | La donazione “controllata” del cuore

By | Articoli Bioetica 2018

In tema di accertamento della morte ha assunto particolare rilievo il problema della c.d. donazione “controllata” e cioè della forma di donazione che riguarda i pazienti che al momento della morte si trovano in terapia intensiva nelle strutture sanitarie, per i quali la morte segue alla limitazione e alla sospensione dei trattamenti sanitari e di sostegno vitale, per inefficacia e non proporzionalità dal punto di vista clinico o per rifiuto o rinuncia del paziente.

Leggi

IL TIMONE – L’Economist festeggia il declino dell’aborto selettivo

By | Articoli Bioetica 2018

Secondo France Info , mancano nel mondo 150 milioni (sì, milioni!) di bambine, intercettate ed eliminate prima di nascere in quanto femmine. Da più di 20 anni è però in corso la diminuzione di questa pratica: a inizio millennio, a livello mondiale, non sono nate 1,6 milioni di bambine, oggi, venticinque anni dopo, la cifra è scesa a 200 mila e continua a calare. Un trend che si nota di più dove la preferenza per il figlio maschio era più accentuata, come in Corea del Sud.

Leggi

PROVITA&FAMIGLIA – Con sostegni a crioconservazione la Puglia finanzia il business della PMA con quasi 1 milione di euro

By | Articoli Bioetica 2018

Con i soldi dei contribuenti, ben 900.000 euro, la Regione Puglia finanzia il cosiddetto “social freezing”, ossia la crioconservazione degli ovuli per motivi non medici. Questo finanziamento non solo rappresenta una pressione indebita sulle giovani donne, ma le spinge verso una pratica che è tutt’altro che salutare e statisticamente fallimentare.

Leggi