Category

Articoli Bioetica 2018

NO UTERO IN AFFITTO – Il Timone. «Elly Schlein spieghi cosa pensa davvero dell’utero in affitto»

By | Articoli Bioetica 2018

Lo scorso 14 marzo, la commissione Politiche europee del Senato ha bocciato la proposta di regolamento Ue per il riconoscimento dei figli di coppie gay e l’adozione di un certificato europeo di filiazione. La risoluzione della maggioranza che si è espressa in modo negativo sulla proposta di regolamento e presentata dal relatore, Giulio Terzi di FdI – è passata con 11 voti favorevoli e 7 contrari. Nella risoluzione, il motivo della bocciatura, si legge a chiare lettere: «L’obbligo di riconoscimento (e di conseguente trascrizione) di una decisione giudiziaria o di un atto pubblico, emessi da un altro Stato membro, che attestano la filiazione, e l’obbligo di riconoscimento del certificato europeo di filiazione, non rispettano i principi di sussidiarietà e di proporzionalità».

Leggi

NO UTERO IN AFFITTO – Centro Studi Livatino. “Non basta un certificato per essere genitori. Soprattutto quando a rilasciarlo è uno Stato che riconosce la maternità surrogata”

By | Articoli Bioetica 2018

In data odierna la Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato ha approvato una risoluzione con la quale è stato sostanzialmente bocciata la proposta di normativa formulata dalla Commissione europea relativa alla competenza, alla legge applicabile e al riconoscimento delle decisioni e all’accettazione degli atti pubblici in materia di filiazione e alla creazione di un certificato europeo di filiazione.

Leggi

NO UTERO IN AFFITTO – Provita&famiglia. Utero in affitto. Non solo risvolti legali ed etici. De Mari: «Più rischi di malattie per donne e bambini»

By | Articoli Bioetica 2018

Silvana De Mari parla senza peli sulla lingua. Raggiunta telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, la dottoressa e scrittrice ha messo innanzitutto in luce le devastanti conseguenze fisiche e psicologiche per le madri e i figli “surrogati”, ovvero coloro che, in questo dibattito, sono stati completamente emarginati.

Leggi