La storia emozionante di una coppia di sposi che – nonostante il parere contrario dei medici – ha accolto con gratitudine la vita della loro bambina affetta da una patologia genetica incompatibile con la vita.
A Venezia un’icona della Natività all’ingresso del reparto di ginecologia nel periodo natalizio ha sollevato qualche protesta in quanto è stata vista come un invito a non abortire
L’assurda polemica per la presenza di una sacra famiglia all’ospedale civile di Venezia
All’ospedale civile di Venezia esposta un’icona della Madonna con Bambino. Scoppia la polemica: «È divisiva, uno schiaffo alla laicità dello Stato, un invito a non abortire». È davvero così?
«La soggettività giuridica ha origine dal concepimento, non dalla nascita». E’ quanto si può leggere nel disegno di legge presentato dal senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia. Una proposta “pro-life” secondo la quale «la vita umana prenatale è sottoposta a rischi di varia natura» ed è quindi urgente «una completa disciplina dell’intervento manipolatore dell’uomo nell’ambito della genetica».
La scienza afferma che la prima fase della vita inizia con l’incontro dello “spermatozoo maschile” e l’ “ovocita femminile” nella tuba uterina originando il “processo del concepimento”, cioè l’inizio dell’avventura umana di un individuo.
L’ULTIMA TEORIA PRO-ABORTO ARRIVA DA UN MEMBRO DEL WORLD ECONOMIC FORUM