Category

Attualità

LA “SOLITUDINE” di ALCUNI SACERDOTI. Il commento di don Mario Proietti dopo il suicidio di don Matteo. Riflessioni vescovi, sacerdoti e per chi vuole bene ai propri preti.

By | Attualità

Il prete oggi rischia di essere un uomo solo. Solo nelle decisioni, solo nei momenti difficili, solo nelle sue debolezze. E questa solitudine, se non è abitata dallo Spirito, può diventare isolamento, e l’isolamento, nel tempo, può diventare disperazione. Abbiamo bisogno di una fraternità presbiterale più concreta, più vera, più semplice. Dove si possa respirare fiducia, e non solo efficienza.”

Leggi

LE DOMANDE AL DON… In sanità devono prevalere sempre gli interessi del malato

By | Attualità

Il conflitto d’interesse, cui velatamente Anna accenna, si diffonde celermente in ogni settore societario: dalla finanza alla politica, dall’economia alla medicina, quindi potrebbe coinvolgere anche gli esami diagnostici, le prescrizioni terapeutiche e la ricerca scientifica. “Vendere salute” è un affare, e le multinazionali del farmaco, sono le aziende che godono maggiori profitti a livello mondiale.

Leggi

SUICIDI IN ITALIA: 4.000 ogni anno

By | Attualità

E’ trascorsa una settimana da quando da quando don Matteo Balzano, di 35 anni della diocesi di Novara, si è suicidato. Certo non è il primo prete a uccidersi. Drammi che non verranno mai compresi se non si entra nel loro vissuto. Questa morte sui social ha avuto grande interesse. Ciò mi spinge a trattare questo tema nella sua complessità essendo un grosso problema societario taciuto e nascosto.

Leggi

IL RIFORMISTA – Le contraddizioni italiane: ci piace Putin, al Pride mettiamo Netanyahu a testa in giù e chiudiamo gli occhi sull’Iran sanguinario

By | Attualità

Mi sforzo di prendere il buono di tutte le nostre paradossali contraddizioni. Ci piace vivere in libertà, guai a chi tocca la parola democrazia quando la sbandieriamo per farci gli affari nostri, ma ci piace Putin che è un autocrate, un dittatore spietato. Piangiamo per i bambini di Gaza ma non versiamo una lacrima per quelli ucraini. Facciamo i gay pride e mettiamo Netanyahu a testa in giù anche se in Israele da sempre si fanno i più gioiosi e festanti gay pride, mentre nei paesi che vogliono la fine di Israele i gay vengono messi a testa in giù, ma non per finta, sul serio.

Leggi

ALLEANZA CATTOLICA – La filosofia della storia

By | Attualità

La filosofia della storia è molto più semplice, senza essere una semplificazione, di quanto i termini non lascino credere. La filosofia della storia è fondata sull’osservazione e sull’esperienza. Consiste soprattutto nel mostrare buon senso sulle grandi dimensioni. Si riporta a un metodo generale.

Leggi

LA REPUBBLICA – Massimo Recalcati “La vera eredità dei maestri”

By | Attualità

Basta coi maestri!” è uno slogan che risale alla grande contestazione studentesca del ’68 e che sembra ridondare all’unisono con un altro a esso omologo: “Basta coi padri!”. Il loro contenuto ideologico implicito è che ogni autentica formazione debba essere innanzitutto una auto-formazione: nessuna provenienza, nessuna dipendenza, nessun debito simbolico. Piuttosto, si tratta di farsi da se stessi il proprio nome.

Leggi

IN TERRIS – Condividere per una società più giusta

By | Attualità

Da molto tempo si sente spesso in giro il verbo condividere, soprattutto nel campo della comunicazione e sovente il termine viene associato al verbo connettere. Nel mondo sempre più digitalizzato di oggi, condividiamo informazioni, idee, esperienze attraverso i social media, creando reti globali di connessione, e se da un lato questo offre opportunità straordinarie di apprendimento e collaborazione, dall’altro ci ricorda e ci sprona a considerare l’importanza di una condivisione consapevole e responsabile.

Leggi