Lo rende noto un comunicato di Palazzo Chigi al termine della prima riunione plenaria del nuovo Comitato rinnovato lo scorso dicembre.
“Oggi sono in pace perché Eluana ha vinto”: così Beppino Englaro a “Repubblica”. Ma la libertà, per fortuna, è anche dire sì alla vita
Il messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente ha preparato per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 5 febbraio 2023 sul tema «La morte non è mai una soluzione
Domenica 5 febbraio si celebrerà la 45ª Giornata Nazionale per la Vita. Il tema di quest’anno – come sempre proposto dalla CEI – è «La morte non è mai una soluzione». Sul tema abbiamo intervistato monsignor Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-Sanremo.
In occasione della 45° Giornata Nazionale per la Vita – che si celebra domani, 5 febbraio – abbiamo raggiunto telefonicamente Monsignor Francesco Cavina, vescovo emerito della Diocesi di Carpi. Proprio i vescovi italiani sono in prima linea – come lo è la Cei che promuove questa Giornata – nel ribadire che «la morte non è mai la soluzione».
Due visioni dell’uomo e del mondo si fronteggiano intorno alla questione dell’eutanasia: il principio di dignità di ogni vita e il principio di autodeterminazione. L’eutanasia è il totem da abbattere o il diritto da liberare? Ecco perché non bisogna mai abbassare la guardia e anzi, bisogna ricordarsi perché noi a queste domande rispondiamo sempre con un “no” al dramma dell’eutanasia. Di seguito riproponiamo un approfondimento-focus su questa tematica.
Quando si parla delle situazioni di avvicinamento alla morte, fine vita, la realtà non è mai bianca o nera, ma una graduata scala di grigi. L’esperienza sul campo aiuta a capire che ogni situazione dev’essere gestita in modo differente, in base alle competenze, la preparazione e la propria attitudine personale
Sappiamo bene come il protrarsi e il degenerare di una grave malattia possano provare la persona che ne è colpita fino a lasciarla “schiacciata“ dalle difficoltà che essa comporta, sia a livello fisico che psicologico e relazionale. Riproponiamo quindi qui di seguito un articolo a firma di Luca Scalise, già pubblicato in passato, sul tema dell’eutanasia.
DOPO UN ANNO DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE SULL’EUTANASIA E SUL SUICIDIO ASSISTITO LA SITUAZIONE IN SPAGNA RISCHIA DI DIVENTARE FUORI CONTROLLO…