Monthly Archives

giugno 2021

LO SCAFANDRO E LA FARFALLA

By | Film

Jean-Dominique Bauby si risveglia dopo esser rimasto in coma per tre settimane. È il caporedattore di ‘Elle’. Jean scopre un’atroce verità: il suo cervello non ha più alcun collegamento con il sistema nervoso centrale. Il giornalista è totalmente paralizzato e ha perso l’uso della parola oltre a quello dell’occhio destro. Gli resta solo il sinistro per poter lentamente riprendere contatto con il mondo. Dinanzi a domande precise può dire “sì” battendo una volta le ciglia oppure “no” battendole due volte. Con questo metodo è riuscito a dettare un libro che uscì in Francia nel 1997 con il titolo che ora ha il film.

Leggi

L’ISLAM. Ne parliamo ma lo conosciamo davvero?

By | Libri

Con chiarezza e precisione, Annie Laurent giornalista e politologa francese offre delle risposte alle numerose e legittime domande che l’islam suscita, sia per la sua continua e anche inquietante diffusione in Europa; sia per il suo progetto antropologico, giuridico, sociale e politico i cui fondamenti contrastano con quelli della civiltà europea.

Leggi

LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Divieto di Messa. Dov’è finita la “cattolica” Irlanda?

By | Libertà Religiosa

L’Irlanda è l’unico paese in Europa – e insieme soltanto alla Corea del Nord, nel mondo – ad avere un divieto legale di partecipare alla Messa. Il governo irlandese ha cercato di respingere l’accusa di essere antireligioso, ma le azioni sono più forti delle parole. Il professor Oran Doyle, professore di Diritto presso la principale università irlandese, ha scritto che, nonostante il governo affermi il contrario, un nuovo decreto legislativo promulgato sabato 10 aprile può essere letto solo come una deliberata penalizzazione del culto religioso. È difficile per la maggior parte delle persone al di fuori dell’Irlanda, e anche per molti all’interno, capire come un’ex roccaforte cattolica dell’Europa sia arrivata a questo. Leggi