Esce oggi per Rizzoli un volume che mette a confronto il Pontefice e il suo predecessore su temi centrali della fede e della vita dell’uomo. Parolin: tra loro continuità teologica e vicinanza intima.
A colloquio con monsignor Giuseppe Antonio Scotti, primo ispiratore del libro.
Donata dal presidente della Cei Bassetti al Pontefice stamani. Il nuovo libro sarà obbligatorio da Pasqua 2021, ma i parroci potranno usarlo fin da subito. Modificate le Preghiere eucaristiche.
Sono tre i nodi da sciogliere della “questione lauretana” secondo lo storico Padre Giuseppe Santarelli. La casa di Maria a Nazaret era solo un grotta o anche un edificio in muratura? E la parte in muratura può essersi conservata tanto a lungo fino alla traslazione nel XIII secolo? E dopo la traslazione a Nazaret si è notata la mancanza della parte in muratura?
Un saggio del teologo Manzi invita a uscire dalle visioni di chi si fa suggestionare dal male e dalle catastrofi. Un tema che ha provocato Bernanos, von Balthasar, Ratzinger e la scrittrice Nothomb
Il deserto è una metafora capace di narrare una situazione personale o collettiva…
Percorre la via della croce ogni giorno significa vivere con impegno e con serietà, facendo nostro il modo di pensare di Dio in una società plurale e complessa.
I testi biblici scanditi da fatti drammatici in vari modi superati.