Pazienti, medici, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, operatori e tecnici sanitari da 90 Paesi parteciperanno agli eventi che si terranno a Roma e in Vaticano. Domenica mattina la Messa in Piazza San Pietro con l’arcivescovo Fisichella che leggerà l’omelia preparata da Papa Francesco.
Il 28 aprile, nell’ambito delle celebrazioni del Giubileo delle persone con disabilità, la Cei ha organizzato un momento di confronto tra diverse istituzioni.
intervista a fra Emiliano Antenucci che, nel 2016, ha ricevuto da Papa Francesco la nomina di Missionario della Misericordia.
Sono parole, le mie, meditate, pensate, piene di parresia; parole taciute, trattenute come le conservava in petto il profeta Geremia che, da profeta fedele qual era, non voleva essere sordo alle parole di Dio e, nello stesso tempo, muto verso il suo popolo Israele (Enzo Bianchi).
Un webinar del Dicastero ecumenico vaticano e il Consiglio Mondiale delle Chiese affronta il tema dell’unità visibile, in preparazione di una conferenza che si terrà nel 2025 ad Alessandria d’Egitto.
In attesa del convegno del 20 maggio pubblicato oggi un testo approvato da Papa Francesco a dicembre.
La parrocchia ha sempre rappresentato fin dal lontano passato, ancor di più ai giorni nostri, il centro di aggregazione per eccellenza, in alcune periferie delle grandi città, addirittura, a volte è l’unico luogo, anche solo per incontrare e conoscere qualcuno.
È accaduto in Arizona, dove il piccolo di un anno e mezzo, caduto in una piscina, aveva smesso di respirare per 52 minuti. I genitori hanno invocato il cardinale australiano, che già in vita era considerato un martire, perseguitato in odium fidei.
Nella remota terra oceanica, l’arcidiocesi di Papeete retta da monsignor Jean-Pierre Cottanceau ha indicato 12 parrocchie giubilari, 7 delle quali nell’isola di Tahiti. Il missionario padre Sandro Lafranconi: “Abbiamo iniziato a pensare al Giubileo dalla notte del Natale, quando nei nostri presepi era stata inserita una grande ancora che rappresenta la speranza di Gesù che non delude”.
Era già stata a Trento, e ora si trova a Roma, al Focolare Point di Santa Maria del Carmine. “Una mostra per la pace”, sottolinea Margaret Karram, presidente del movimento dei focolari.