Category

Notizie Chiesa

INTERRIS – Perché Maria è “Aiuto dei migranti” e “Madre di misericordia”

By | Notizie Chiesa

Maria è stata profuga in Egitto con San Giuseppe e Gesù e il suo sguardo misericordioso non ha mai abbandonato l’umanità sofferente. “Mater Misericordiae”, “Mater Spei” e “Solacium migrantium”, ovvero “Madre della Misericordia“, “Madre della Speranza”, “Conforto” ma anche “Aiuto dei migranti”: sono le tre nuove invocazioni inserite per volontà di Papa Francesco nell’elenco delle Litanie Lauretane, le secolari invocazioni alla Vergine che concludono tradizionalmente la recita del Rosario.

Leggi

San Giovanni Paolo Il “Magno” e la difesa della vita

By | Notizie Chiesa

Cento anni fa, il 18 maggio 1920, nasceva uno dei più rilevanti uomini del XX secolo e un pontefice eccezionale che ha guidato la Chiesa Cattolica per oltre 26 anni, traghettandola nel terzo millennio cristiano: Karol Jozef Wojtila. La mia attenzione, di fronte ad un Magistero enorme, si fermerà brevemente su un settore più volte ripreso da Giovanni Paolo II: la bioetica come scienza della difesa della vita umana in tutte le sue fasi.

Leggi

CENTRO STUDI LIVATINO – Il Protocollo per la ripresa delle celebrazioni col popolo: verso un nuovo giurisdizionalismo?

By | Coronavirus, Notizie Chiesa

L’emergenza Covid 19 ha prodotto una serie di interventi unilaterali statali in materia liturgica, con normative di carattere speciale, spesso di rango secondario, che hanno creato non pochi problemi nei rapporti fra Stato e Chiesa regolati dai Patti Lateranensi del 1929, richiamati dall’art. 7 della Costituzione e dal successivo Accordo di Villa Madama del 1984. Tali ripetuti interventi hanno messo in luce alcuni limiti del sistema concordatario che andrebbero esaminati e approfonditi, ma questo non è lo scopo di questa riflessione. Dopo due mesi di tensioni si è giunti a una sorta di accordo “bilaterale”, ammesso che di effettiva bilateralità sia lecito parlare.

Leggi