Category

Notizie Chiesa

LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Dsc, la grande assente contro il Coronavirus

By | Coronavirus, Notizie Chiesa

Nell’attuale atteggiamento della Chiesa nei confronti del da farsi di fronte all’epidemia da coronavirus si nota in modo molto evidente la grande assenza della Dottrina sociale della Chiesa. Non sono al corrente di vescovi che abbiano parlato in questo senso. In generale si è auspicata una generica solidarietà e una generica speranza, sostenendo che “insieme ce la faremo”. Quando non si è continuato a riproporre i temi del riscaldamento globale, della tutela dell’ambiente e delle migrazioni che col coronavirus non hanno niente a che vedere. Alla loquacità su questi argomenti ormai piuttosto scontati in bocca ad ecclesiastici, ha corrisposto una pressoché totale afasia su cosa abbia da dire la Dottrina sociale della Chiesa sullo sconvolgimento prodotto dall’epidemia. Mentre chiudevano le chiese e si sopportava senza protestare le restrizioni governative e i soprusi delle forze dell’ordine, si mostrava anche un’assenza nell’uso della Dottrina sociale.

Leggi

L’OSSERVATORE ROMANO – Il coraggio di una nuova immaginazione del possibile

By | Coronavirus, Notizie Chiesa

Papa Francesco ha un «piano per risorgere» dopo la pandemia del covid-19: è indirizzato a tutta l’umanità ed è contenuto nero su bianco in una lettera scritta in spagnolo — la sua lingua madre — fatta pervenire a «Vida Nueva», rivista e portale di notizie religiose e di Chiesa, che l’ha pubblicata venerdì 17 aprile. Riportiamo una nostra traduzione in italiano.

Leggi

Il valore dell’essere senza niente

By | Notizie Chiesa

La poesia di Paola Lucarini narra il viaggio dell’anima attraverso il mistero della vita: un viaggio in cui la contemplazione del divino attraversa quei luoghi terreni dove sgorga l’acqua viva, capace di rivelare il senso dell’essere e dell’agire.

Leggi

Commento al salmo 2. Il Messia è la mano che abbassa il ponte di L. Bruni

By | Notizie Chiesa

«Perché le genti sono in tumulto e i popoli cospirano invano?». Con questa domanda inizia il Salmo 2. Una domanda tremenda che i profeti e i sapienti ripetono da millenni: perché nonostante la vocazione alla pace e al benessere iscritta nel cuore di ogni persona e delle comunità, gli uomini continuano a esercitarsi nell’arte della guerra, a seminare e coltivare discordia e inimicizia? Le civiltà restano vive finché non si stancano di ripetere questa domanda.

Leggi

PASSIONE. Lo slancio per ridisegnare la storia

By | Notizie Chiesa

Vi sono momenti, nella vita individuale e in quella collettiva, nei quali si fa fatica a mettere ordine nei propri sentimenti, nelle proprie emozioni, nei propri ragionamenti e, di conseguenza, nelle proprie decisioni. E, forse proprio per questo, si fa anche fatica a tenere distinte accezioni diverse di una stessa parola, che esigono invece di stare insieme. Quasi appoggiandosi una all’altra, perché insieme riescono ad attraversare la vita, a regolare i sentimenti e ad accompagnare le decisioni. È così per la parola passione.

Leggi