Category

Notizie Chiesa

Il futuro

By | Notizie Chiesa

Qual è il nostro futuro? Se ne parla poco se non in termini tecnici. Salvare il pianeta, l’evoluzione del web, le biotecnologie… Tutte cose che riguardano il futuro ma non lo esauriscono: riguardano il nuovo ma non il futuro in senso ampio. Cosa avremo nel cuore in avvenire? come sarà la comunità umana? ci saranno ancora guerre in Occidente? Si parla di novità ma non di speranza. Leggi

Inchiesta in Vaticano: le leggi che funzionano e la gogna mediatica

By | Notizie Chiesa

Gli accertamenti della magistratura vaticana su alcuni dirigenti di organismi della Santa Sede, testimoniano che i processi avviati da Benedetto XVI e portati avanti dal suo successore, funzionano. Il sistema ha sviluppato gli anticorpi per reagire e che il cammino delle riforme degli organismi economico-finanziari è ben avviato. Ma chi è stato coinvolto nell’ indagine ha il diritto di essere rispettato per la sua dignità. Leggi

Se la Chiesa restasse muta – I Papi e l’ambiente

By | Notizie Chiesa

Perché un papa dovrebbe occuparsi di cambiamenti climatici e biodiversità, di plastica e Amazzonia? Non dovrebbe, un papa, parlarci solo di Dio e lasciare queste materie agli esperti? Basta farsi un giro sui social per scoprire quanto diffusa sia questa obiezione, a volte espressa in modo grossolano altre volte in modo più scaltro e sottile.

Leggi

Goffredo Boselli “Celebrare da cristiani in una società secolare”

By | Notizie Chiesa

Indirizzandomi l’invito, il vescovo mi scriveva: “Vorremmo che lei ci offrisse una sua riflessione sul tema, da lei già sviluppato in altre occasioni, “Celebrare da cristiani nel nostro tempo”, aiutandoci a mettere a fuoco che cosa significa per le comunità e per i credenti vivere il gesto della celebrazione eucaristica, che di domenica in domenica, segna il ritmo e il cammino dei cristiani, dentro questo mondo, in questa età secolare”.

Leggi

Burke: «Nostro compito è annunciare Cristo e difendere la fede»

By | Notizie Chiesa

«Il Signore ci ha detto di andare in tutto il mondo per battezzare le genti, questo è molto chiaro, questo è il nostro compito». «Se un missionario ha solo l’intenzione di apprezzare le culture indigene, non solo non evangelizza ma rischia anche di perdere la fede». «Il documento di lavoro per il Sinodo sull’Amazzonia è assolutamente inaccettabile, dobbiamo fare tutto il possibile per difendere la fede cattolica nella sua integrità». «È anche disonesto presentare un Sinodo come finalizzato all’evangelizzazione dell’Amazzonia, quando poi il vero obiettivo diventa rivoluzionare tutta la Chiesa». «Non sono un nemico del Papa e non c’è alcun complotto americano. Bannon? Non sono coinvolto con gente che lavora per distruggere la Chiesa». Parla il cardinale Raymond L. Burke.

Leggi

Clima e ambiente nel Magistero dei Papi

By | Notizie Chiesa

Perfetta continuità da anni non sospetti a oggi sulla questione ambientale e sulla tutela del creato nel Magistero della Chiesa. Sorprendente unità di intenti anche nella lettura sociale del “pensiero ecologico”: proteggere la natura è proteggere gli uomini, particolarmente i più deboli. A margine della conferenza di New York sul clima ripercorriamo le tappe di questa consapevolezza magisteriale. Leggi