Category

Notizie Chiesa

La prima libertà è quella religiosa

By | Notizie Chiesa

È un documento denso, articolato e che necessiterà un’adeguata ruminatio quello  dalla Commissione teologica internazionale (Cti), La libertà religiosa per il bene di tutti. Approccio teologico alle sfide contemporanee. Non si presenta come un trattato, ma come una «riflessione teologico-ermeneutica»: sette capitoli in trentasette pagine, nella versione a stampa, frutto di quattro anni di lavoro (2014-2018) di una sottocommissione apposita della Cti, impegnatasi in una rilettura della Dignitatis humanae, la dichiarazione conciliare sulla libertà religiosa appunto, alla luce del contesto storico attuale.

Leggi

Ungheria cristiana: mille anni di civiltà e fede

By | Notizie Chiesa

«Il passato è la nostra speranza. Cristo è il nostro futuro»: così i vescovi ungheresi hanno ricordato, qualche anno fa, il millesimo anniversario dell’incoronazione di Santo Stefano. E le radici cristiane dell’Ungheria si concretano in un simbolo, tangibile e prezioso, costituito dalla Sacra Corona che, nel Natale dell’anno Mille, venne posta sul capo di Stefano, Re d’Ungheria e futuro Santo. Un avvenimento che suggellò la trasformazione di un’orda barbarica, terrore dei popoli cristiani, in un Regno della Respublica Christianorum, il quale – come ricordò Giovanni Paolo II in occasione dell’anniversario dell’incoronazione – sarebbe stato un «baluardo di difesa della cristianità contro l’invasione dei tartari e dei turchi». Leggi

Il Magistero dei Papi sull’elemosina

By | Notizie Chiesa

E’ stato costante nel Magistero della Chiesa nei secoli, l’invito a spartire i propri beni con chi è in difficoltà. Un precetto sempre più attuale in tempi di gravissime sperequazioni economiche. Insieme alla preghiera ed al digiuno, l’elemosina è una delle tre “armi” dei cristiani nel combattimento spirituale in tempo di Quaresima. Leggi

Il cardinal Sarah: «La paura è la grande debolezza della Chiesa oggi»

By | Notizie Chiesa

Crisi della fede, crisi della Chiesa, declino dell’Occidente; il cardinal Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il Culto Divino, rivolge uno sguardo a tutte le crisi del mondo contemporaneo nel suo nuovo libro-intervista, “Le soir approche et déjà le jour baisse”, scritto insieme con il saggista Nicolas Diat. Incontrato da Aleteia, l’alto prelato ritiene tuttavia che il male non sia fatale, posto che i pastori e tutti i battezzati riescano a liberarsi delle loro paure.

Leggi