Monthly Archives

giugno 2019

La verità storica dietro la “caccia alle streghe”

By | Notizie Chiesa

Si dice in modo assai impreciso che l’Inquisizione abbia bruciato migliaia (o milioni) di donne per “stregoneria”. È un’affermazione che corrisponde a verità?
Quando si affrontano temi complessi della storia della Chiesa, su cui si sono costruiti miti e leggende, l’onestà intellettuale richiede di non giustificare l’ingiustificabile, ma anche di non aderire alla “leggenda nera” che esagera e mostra il cattolicesimo come la fonte di tutti i mali della storia occidentale. Leggi

MORTE DI NOE – Eutanasia, Olanda all’atto finale: i sani verranno uccisi

By | Articoli Bioetica 2018

L’Olanda è spesso vista come il paese modello nel campo dell’eutanasia e del suicidio medicalmente assistito, ma non è il Paese dove è cominciata la discussione sulla terminazione di vita a richiesta del paziente. Questa è accaduto in Inghilterra nel 1870
da parte di Samuel D. Williams, un insegnante e saggista a Birmingham, e Lionel A. Tollemache nel 1873. Dalla fine del diciannovesimo secolo fino alla Seconda guerra Mondiale inclusa, l’eutanasia sia a richiesta del paziente, che – nel periodo nazista pure senza richiesta del paziente – era frequentemente discussa in Germania. In quel periodo non c’era, però, un dibattito pubblico sull’eutanasia in Olanda. Tuttavia, questo sarebbe cambiato rapidamente e radicalmente, perché la cultura nella sua totalità è stata cambiata più rapidamente e radicalmente che in altri paesi occidentali negli anni sessanta del secolo scorso. Leggi

MORTE DI NOE – Eutanasia in Olanda «Caro Cappato è una fake news? Ma è anche peggio»

By | Articoli Bioetica 2018

 

«Per Marco Cappato è una fake news, non si è trattato di eutanasia nel caso della drammatica vicenda di Noa Pothoven, la diciassettenne che da tempo soffriva di anoressia e disturbi post traumatici a causa di tre stupri subiti. Lei ha smesso di bere e mangiare e si è lasciata morire a casa, coi familiari consenzienti. Ed è una tragedia maggiore perché è il sintomo di una società che non reagisce più al dolore e che trova come soluzione finire la propria esistenza grazie alla cultura della ‘buona morte’», hanno tuonato Antonio Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente del Congresso di Verona e di Pro Vita & Famiglia. Leggi

MORTE DI NOE – De Rose (psichiatra): “Nel cervello in crescita c’è sempre uno spazio di apertura e speranza”

By | Articoli Bioetica 2018

Non sono ancora chiare le modalità con le quali l’adolescente olandese ha posto fine alla sua esistenza. Rimangono la solitudine di una ragazzina che era già morta dentro, quello che appare come il fallimento della comunità clinica e l’orrore di una legge mascherata di falsa pietà. Per la neuropsichiatra del Bambino Gesù, le vittime di abuso non hanno necessariamente un destino segnato e una presa in carico integrale può aiutarle. La morte non è mai la soluzione. Leggi